Le iniziative previste a Foligno per la festa nazionale del 17 marzo
Foligno, 09/03/2011
Mismetti invita a porre le bandiere italiane alle finestre
Visite guidate al palazzo comunale, concerti, incontri, proiezione di pellicole, la lettura di alcuni articoli della Costituzione, la presentazione dei gonfaloni comunali restaurati sono le iniziative, molte delle quali rivolte alle scuole, in programma a Foligno per la festa nazionale del 17 marzo.
Per loccasione il Comune, oltre a dotarsi di nuove bandiere, donerà una bandiera italiana e una copia della Costituzione a 80 studenti delle scuole medie superiori in occasione dellinaugurazione della sala dei gonfaloni, adiacente la sala del Consiglio comunale. Nella settimana che precede la festa del 17 marzo invito tutti i cittadini ad esporre una bandiera italiana alla finestra, ha detto il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, nel corso della presentazione del calendario degli appuntamenti, illustrati dallassessore Rita Zampolini.
Si parte il 14 marzo al Politeama Clarici (ore 8-10,30) con la proiezione del film Correva lanno di grazia 1870 di Alfredo Giannetti. Seguirà lintervento del procuratore antimafia Piero Grasso (ore 11-13). Sempre il 14 marzo sono in programma lo spettacolo teatrale Rinaldo in campo (Auditorium San Domenico, ore 10-13) e la proiezione del film Noi credevamo di Mario Martone (Supercinema Clarici, ore 19,30).
Il 15 marzo, in piazza Matteotti, per iniziativa dellassociazione culturale Palazzo Lucarini si tiene un laboratorio didattico grafico in esterno La mia Italia è la mia Italia con gli studenti delle scuole mentre dalle 16 alle 18, allAuditorium San Domenico, incontro con Gherardo Colombo Sulle regole.
Il 16 marzo, con lapporto del Carnevale di SantEraclio, arrivo alle 8,15 dei carri allegorici dedicati al 150° anniversario dellUnità dItalia. Seguirà, come detto in precedenza, linaugurazione della sala del gonfalone e gli studenti delle classi superiori leggeranno i principali fondamentali della Costituzione. Previste nel pomeriggio visite per i cittadini al Palazzo comunale e alla sala del Consiglio comunale, a cura della Fulginart.
Il 17 marzo concerto, ad invito, della Filarmonica di Belfiore, ore 17,30 allAuditorium San Domenico (gli inviti potranno essere ritirati allufficio relazioni con il pubblico lunedì 14 marzo). Lo stesso concerto viene replicato in serata, alle 21, allAuditorium San Domenico, alle 21. Per il 18 marzo sono in programma visite guidate per le scuole al Palazzo Comunale mentre nel pomeriggio il prof. Nicola Tranfaglia parlerà alle 17 nella sala delle conferenze di Palazzo Trinci a proposito degli articoli 9 (la promozione dello sviluppo della cultura) e 21 (libertà despressione e di informazione) della Costituzione. Lo stesso Tranfaglia incontrerà gli studenti delle scuole superiori il 19 marzo, sempre nella sala delle conferenze di Palazzo Trinci, dalle 9, parlando dei principi fondamentali della Costituzione.
|