Valentina Ponzone cantante ufficiale del cartone animato Kilari ha mandato in visibilio le ragazzine presenti al 3° Corso mascherato del Carnevale dei ragazzi di S.Eraclio
S Eraclio, 07/03/2011
La fantasmagorica Gabbia di fuoco spettacolo pirotecnico mozzafiato ha estasiato il pubblico presente.
Ultimo asso nella manica di Re Carnevale. A SantEraclio la cantante Valentina Ponzone interprete dei brani musicali del cartone animato giapponese Kilari la pop idol più amata dalle teenagers, ha calamitato lattenzione della folla che si è riversata nella frazione folignate partecipando ieri pomeriggio al terzo Corso mascherato del cinquantesimo Carnevale dei ragazzi. Le ragazzine in piazza Fratti sono andate in visibilio quando sono riecheggiate le note di Kilari il mondo è con te, Balalaika, Fuoco d'artificio alcune delle canzoni della colonna sonora del cartone animato più in voga del momento trasmesso su Italia 1 e Boing. Le bambine che si sono presentate al concerto con un disegno di Kilari hanno ricevuto un fantastico gadget. Lesibizione canora di Valentina Ponzone è stata accompagnata dalle incantevoli coreografie delle giovani atlete della scuola di ginnastica ritmica Fulginium coordinate dallinsegnante Paola Menicacci. Il concerto è stato realizzato in collaborazione con Rti Gruppo Mediaset e il laboratorio di creatività e comunicazione Bellini & DEpiro. Le gigantesche creazioni di cartapesta Avatar, Re Carnevale, LUnità dItalia. Rio, Le Comiche, Paracarro hanno sfilato per le vie del paese insieme alle sgargianti e variopinte maschere e la Filarmonica La Tramontana di San Giustino Val dArno. Trampolieri, mangiafuochi e giocolieri hanno coinvolto il pubblico in giochi di abilità, mentre tra le vie dellantico borgo del Castello dei Trinci, i bambini si sono entusiasmati con le rocambolesche avventure di Pinocchio. Alle ore 19 tutti con il naso allinsù per assistere alla fantasmagorica Gabbia di Fuoco l appuntamento pirotecnico mozzafiato. Fuochi dartificio si sono materializzati allimprovviso, dalledificio scolastico, dalla Chiesa di San Marco, dal campanile, da ogni angolo delle abitazioni che si affacciano su piazza Garibaldi e dalla Torre del Castello dei Trinci. Uno spettacolo unico nel suo genere con un ritmo di suoni, luci, lampi e bagliori. Ma il Carnevale non finisce qui. LOsteria del Carnevale chiuderà i battenti martedì 8 marzo con la Festa della Donna.
Addetto alla Comunicazione del Carnevale dei Ragazzi di S.Eraclio, Andrea Piermarini
|