Presentato il Sinodo dei giovani a FolignoFoligno, 05/03/2006 Favorire lascolto di tutti per camminare insieme e consentire lincontro e il confronto tra i giovani nel territorio che sono oltre diecimila: è questo il senso del Sinodo dei giovani, promosso dalla diocesi di Foligno, con lapporto degli enti locali, che si terrà sabato e domenica prossimi. La Chiesa si mette al servizio della persona attraverso il volto dei giovani che danno speranza alla nostra società ha detto don Luigi Filuppucci a nome della diocesi nella conferenza stampa di presentazione delliniziativa. La Chiesa propone ai giovani di uscire dalle discoteche e dai pub per confrontarsi con tutti ha sottolineato don Filippucci evitando di guardarsi addosso per offrire alle persone un servizio gratuito e libero. Uno degli organizzatori, Michele Tufo, ha posto laccento sulla necessità di riflessione per i giovani: E un impegno importante che i ragazzi stanno portando avanti. Liniziativa, denominata Giovani testimoni e operosi per una cittadinanza più.., propone per sabato 11 lappuntamento Incontrarsi per esserci con la partecipazione di Paola Saluzzi, presentatrice tv, Niccolò Fabi (cantautore), Giacomo Sintini (giocatore di volley), mons. Riccardo Fontana, arcivescovo di Spoleto, mons. Vittorio Nozza, direttore della Caritas italiana, Edio Costantini, presidente nazionale del Centro sportivo italiano. Sabato sera, alle 21, lo spettacolo Grazie mamma, proposto dalla compagnia Team Joymix, composta da operatori di strada, che affronta i problemi del quotidiano, quando manca il dialogo nelle relazioni tra le persone.Per domenica 12 in tutte le parrocchie della diocesi (nei territori di Foligno, Spello e Valtopina) viene proposta la celebrazione della giornata della solidarietà parlando del tema: Volontariato: un servizio alla persona. |