Studenti Folignati in visita al BinaFoligno, 24/02/2006 Gli alunni del quinto anno della classe VAP del liceo pedagogico di Foligno, che stanno seguendo un interessante corso di protezione civile, svolto dal disaster manager Gilberto Scalabrini, hanno visitato ieri losservatorio sismologico Bina di Perugina, incontrandosi con il direttore padre Martino Siciliani. La lezione è stata invece tenuta dal geologo Michele Arcaleni, il quale in modo chiaro, sintetico e preciso ha spiegato le varie fasi di registrazione dei sismi. In particolare, molto interessante è stata la lettura del foglio che racchiude le tremende scosse del 26 settembre 1997, quando Umbria e Marche furono fatte sobbalzare da un sisma di IX e X grado della scala Mercalli, che portò crolli e panico in un vasto territorio del nostro comune. Gli alunni, accompagnati dal prof. Rolando Cappelleri, dal capitano Scalabrini e dal vice comandante della polizia municipale, Piera Ottavini, hanno rivolto tante domande allesperto, scoprendo che in questo periodo si registrano dalle 5 alle 6 scosse al mese. Infine, sono stati ospiti della sala operativa di protezione civile della Prefettura di Perugia, dove il responsabile, Ivo Fucelli, gli ha dato il benvenuto a nome del Prefetto e illustrato lattività, volta anche alla difesa civile, riguardanti gli obiettivi sensibili della provincia, sui quali è molto alta la guardia, in particolare nella città di Assisi. Nel pomeriggio, la visita è proseguito allorto botanico e allorto medioevale, presso la facoltà universitaria di Agraria. |