A Foligno la prima tappa della Coppa Italia di danza sportiva Mille coppie si sfideranno al palasport

Foligno, 23/02/2006

Foligno ospiterà sabato e domenica prossimi la prima delle 9 tappe di Coppa Italia, organizzata dalla Federazione italiana danza sportiva (vi aderiscono 100 mila tesserati). Lo ha annunciato stamani il vice presidente della Fids e membro della giunta nazionale del Coni, Michele Barbone, presenti il coordinatore nazionale dello sviluppo Fids Enzo Resciniti, il presidente della Tmc (la società di gestione del palazzetto dello sport che ospita la competizione) Andrea Cherubini, il presidente della Confcommercio locale, Aldo Amoni. Nel palazzetto dello sport folignate si sfideranno mille coppie nell’ambito delle danze standard e latinoamericane, divise nelle categorie youth, junior, adulti, senior. Le altre tappe si terranno a Salsomaggiore, Pesaro, Reggio Calabria, Palermo, Perugia, Olbia, Lignano Sabbiadoro, e Bologna, dove l’11 e 12 novembre si concluderà la manifestazione, la prima che la Federazione organizza direttamente, dopo essere stata riconosciuta come disciplina dal Comitato olimpico. “Negli ultimi anni”, ha dichiarato Barbone, “siamo passati da 25 a 100 mila tesserati. Tra questi, 60 mila sono praticanti. Una media altissima, dato che di media, nelle altre discipline sportive, la percentuale di chi gareggia non supera il 30 per cento. Ma anche un fattore che ci impone di reperire ulteriori palazzetti, sia per la Coppa Italia, che per le manifestazioni che ci vedranno protagonisti nel 2007, ad iniziare dai campionati italiani”. Resciniti ha osservato che “solo la Coppa Italia, riservata oggi alle danze standard e latinoamericane, con l’inserimento di altre discipline, passerà il prossimo anno da 9 a 40 appuntamenti”. Ha anche assicurato che Foligno continuerà ad occupare un ruolo centrale nei calendari ufficiali: “la decisione di disputare in questa città la prima tappa della Coppa Italia, originariamente fuori dal calendario degli eventi – ha detto - mette in evidenza la nostra buona volontà”. Amoni ha auspicato che si possa proseguire quel percorso di crescita comune, che ha dato ottimi risultati agli operatori ed alle società sportive ospitate in Umbria. Cherubini ha espresso l’augurio che “in questo 2006, anno di scadenza del contratto con la Fids, possano essere gettate le basi per la prosecuzione del rapporto di collaborazione, che in 10 anni ha trasformato Foligno nella capitale nazionale della danza sportiva”.