Pace – Le azioni finanziabili nell’ambito del Programma di Partenariato Europeo

Provincia di Perugia, 23/02/2006

La scadenza del bando al 28 febbraio.

Il bando per le priorità delle azioni finanziabili nel 2006 sulla base di proposte nell’ambito del programma di partenariato europeo per la pace, diffuso da Antenna Europe Direct – Info Point Europa della Provincia di Perugia, individua una serie di possibili proposte che sono le seguenti: creare una serie di meccanismi alternativi di gestione delle controversie (sessioni formative, corsi, scambi, simulazioni, presenza di esperti esterni); istruire le comunità sui concetti e le competenze necessarie a trattare i conflitti e a promuovere la pace (workshop, sessioni formative, presentazioni on-line); sostenere i gruppi emarginati affinché abbiano una voce per esprimersi in modo positivo nella società (insegnamento di tecniche di resistenza non violente, sostegno ai media); aprire uno spazio politico di discussione fra gruppi in conflitto (workshop, rapporti, raccolta dati, lavoro in rete); chiarire i problemi che devono essere risolti nelle negoziazioni permanenti (inchieste e ricerche, raccolta dati, partecipazione a conferenze, simulazioni, cooperazione tra esperti) e, infine, azioni di sviluppo complementari. I progetti possono essere presentati da persone giuridiche quali ONG, operatori del settore pubblico, autorità locali, istituti di ricerca, università, scuole e altri istituti di istruzione, che hanno sede in uno degli Stati membri dell’Ue o in uno dei seguenti altri paesi: Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Marocco, Siria, Tunisia, Turchia e Striscia di Gaza. Tutte le informazioni supplementari relative al presente bando, che scade il prossimo 28 febbraio, sono disponibili all’indirizzo Internet: http://europa.eu.int/comm/europeaid/cgi/frame12.pl. Info Antenna Europe Direct 075/3681524.