E78: Marini e Rometti su approvazione tracciato
Umbria, 12/05/2010
La definizione del tracciato che determinerà una soluzione per la E78 rappresenta un significativo passo in avanti nellottica di migliorare e potenziare laccessibilità delle aree interne umbre, favorendo la possibilità di innesco di meccanismi di sviluppo socio-economico nei territori attraversati. Lo sottolineano in una nota congiunta, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e lassessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, in seguito allapprovazione da parte della Commissione istituita dal Ministero delle infrastrutture di un tracciato condiviso per la E78.
La Commissione Tecnica mista si è riunita più volte concludendo i lavori in anticipo rispetto al termine ultimo stabilito ed individuando il tracciato ritenuto meno impattante sulla base di criteri di tipo ambientale, vincolistico, di impatto territoriale e di complessità realizzativa, misurabili per lo più secondo parametri numerici oggettivi. Ora prosegue la nota - su tale itinerario lAnas dovrà redigere il progetto preliminare da sottoporre a VIA, per poi passare al vaglio del CIPE per lo stanziamento dei finanziamenti necessari alla realizzazione dellopera che dovrà essere realizzata con tutte le precauzioni e il minor impatto ambientale possibile.
Lintervento fa parte dellitinerario trasversale E78 Grosseto Fano, la cui importanza è sancita sia dal Piano Generale dei Trasporti e della Logistica che dalla Legge Obiettivo ed è confermata dagli strumenti di pianificazione settoriali (Anas) e regionali poiché litinerario della E78 ha la funzione strategica di colmare levidente carenza infrastrutturale nei collegamenti trasversali trans-appenninici della penisola, nel settore centro settentrionale.
|