Università: La regione Umbria sempre attenta alla formazione e alla collaborazione con le facoltà universitarie

Umbria, 12/05/2010

La Regione Umbria ha investito tantissimo nella formazione del personale e, tra le Regioni italiane, si colloca ad un livello di eccellenza. E’ quanto emerso durante il convegno “La formazione universitaria per la pubblica amministrazione: la sfida della qualità”, organizzato a Perugia dalla Facoltà di Scienze Politiche, al quale ha partecipato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.
Nel corso dell’incontro il direttore regionale alle risorse umane, finanziarie e strumentali, Anna Lisa Doria, ha sottolineato l’importanza di corsi di studi dedicati alla formazione di figure professionali con competenze specifiche da spendere nella pubblica amministrazione.
“La formazione accademica di futuri funzionari e dirigenti rappresenta una forte motivazione al cambiamento – ha detto - In questo contesto prendiamo atto del grande salto di qualità compiuto dall’Università di Perugia e dalla Facoltà di Scienze Politiche nella formazione di giovani attraverso percorsi universitari utili per la pubblica amministrazione. Ferma restando la conoscenza di base che caratterizza i corsi universitari – ha aggiunto – trasmettere nei due anni di specializzazione competenze professionali utili per il lavoro nel settore della PA, ha sicuramente una valenza utile e positiva”.
Il direttore regionale ha anche posto l’accento sulla formazione del personale che già lavora nel settore: “Dobbiamo tutti continuare ad imparare sempre – ha concluso - Di certo la formazione accademica ha la sua importanza, ma deve essere considerata un’esperienza occasionale perchè solo così non si rischia di rimanere indietro”.