Sabato 29 maggio, ore 21, le prove ufficiali della Quintana al Campo De Li Giochi di Foligno
Foligno, 06/05/2010
Assisteranno centinaia di giovani studenti ai quali sara distribuito labc del vero popolano, l'iniziativa in collaborazione con lAvis di Foligno.
Come si diventa popolani doc e quali le regole da seguire mentre al Campo de li Giochi si svolgono le prove ufficiali della Giostra della Quintana? Per le centinaia di ragazzi che sabato 29 maggio faranno da cornice alla pista, le regole per il momento topico della manifestazione in attesa della sfida vera e propria, saranno spiegate attraverso un depliant su cui sarà riportato lAbc del vero Popolano. A curarlo è stato il magistrato Lucio Cacace, responsabile del Progetto Quintana e Scuola che anche questanno ha coinvolto tantissime scuole del territorio, con lezioni in classe e visite alle sedi rionali, alle taverne e alle scuderie. La serata del 29 maggio, al di là degli aspetti squisitamente tecnici delle prove, offrirà dunque a bambini e ragazzi una grande opportunità di coinvolgimento, anche perché verranno distribuite gratuitamente le maglie dei rioni. Già tantissime le adesioni arrivate (va compilata lapposita scheda distribuita nelle scuole e da riconsegnare dallEnte Giostra della Quintana entro e non oltre venerdì 7 maggio, indicando anche la taglia della t-shirt) e centinaia i depliant distribuiti, con tante risposte a domande tipo Al Campo de li Giochi quando si deve stare in silenzio? oppure Quando si può esultare?.
Del resto spiega il presidente dellEnte Giostra, Domenico Metelli - un appuntamento particolarmente sentito ed atteso come le Prove Ufficiali al Campo de li Giochi - occasione importante per testare il livello di preparazione tecnica ed agonistica dei dieci binomi cavaliere-cavallo pronti a scendere in lizza per conquistare il Palio diventa momento di promozione della Quintana tra i più giovani, la linfa vitale della manifestazione, il futuro della Giostra stessa. Ecco perché lappuntamento in scaletta per sabato 29 maggio, alle ore 21, al Campo de li Giochi Paolo Giusti e Marcello Formica assume questanno un significato ancor più importante, ancor più coinvolgente. A cominciare dal fatto che la serata è in collaborazione con lAvis comunale di Foligno, il cui presidente Emanuele Frasconi ha aderito con entusiasmo alla proposta di abbinare allevento una sensibilizzazione sulla donazione del sangue e dunque sulla solidarietà.
Quattromila giovani studenti, ovvero i ragazzi delle scuole elementari e medie del territorio che nellanno scolastico 2009-2010 che sono stati impegnati nel progetto Quintana e Scuola promosso dallEnte Giostra della Quintana di Foligno e coordinato dal magistrato Lucio Cacace, sono stati quindi invitati ad assistere insieme ai loro genitori alle Prove Ufficiali al Campo de li Giochi. Liniziativa sottolinea il magistrato Lucio Cacace, entusiasta dei risultati - concluderà quindi il progetto Quintana e Scuola di questanno e i ragazzi avranno un contatto diretto con cavalli e cavalieri e di certo sarà lo stimolo giusti per vederli presenti anche alla Sfida in notturna del 12 giugno.
|