Grande successo per l’ Ensamble strumentale e corale “medioevo d’incanto” dell’istituto comprensivo di Bevagna

Bevagna, 05/05/2010

Nei giorni scorsi gli alunni dell’Ensamble Strumentale e Corale “Medioevo d’inCanto” dell’Istituto Comprensivo “Ten. U. Marini” di Bevagna si sono esibiti in Valle d’Aosta, riscuotendo un enorme successo. Per i circa quaranta allievi, delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria e delle classi prime, seconde e terze della Scuola Secondaria di I grado, diretti dal prof. Filippo Salemmi, si è trattato di un’ulteriore soddisfazione e conferma della propria capacità. Il gruppo, vestito in abiti medievali , ha tenuto un concerto nella cittadina valdostana di Verres. In una incantevole struttura medievale hanno magistralmente suonato e cantato un vasto repertorio di musiche medievali .
I giovani musicisti hanno interpretato brani tecnicamente difficili e impegnativi, in lingua latina, volgare umbra e inglese antica, a testimonianza che il gruppo “Medioevo d’inCanto” si è evoluto e ha migliorato sempre più la sua qualità e capacità interpretativa.Tra un’esecuzione e l’altra alcuni alunni hanno declamato poesie e testi medievali di alto spessore culturale, frutto di un apposito laboratorio tenuto durante l’anno scolastico dalla prof.ssa Cristina Casciola, per approfondire la conoscenza del periodo storico del Medioevo e dei codici miniati.Al di là dell’ottimo risultato e del consenso favorevole del pubblico, l’esperienza vissuta ha rappresentato non solo una preziosa occasione per far conoscere la cultura e le tradizioni di Bevagna, ma anche un’opportunità per visitare incantevoli castelli della Valle d’Aosta, ricchi di storia e di fascino.Grande la soddisfazione del Dirigente Scolastico prof. Andrea Marini e degli insegnanti accompagnatori, che hanno potuto ancora una volta dimostrare il frutto di una lunga, approfondita e scrupolosa ricerca storica della musica medievale del territorio umbro.