Bottini: Aviaria, cacciatori utili per controllo territorioUmbria, 21/02/2006 Lassessore allambiente Lamberto Bottini, in merito al contributo che i cacciatori possono dare alla lotta contro linfluenza aviaria, in termini di controllo del territorio, ha rilasciato la seguente dichiarazione: A seguito del recente caso di positività al virus H5N1 rilevato su di un germano reale ritrovato al Lago Trasimeno, sono state intensificate da parte degli organi preposti,tutte le misure di controllo delle aree da perlustrare in via prioritaria. Tutto il mondo venatorio, da sempre sensibile ai temi della salvaguardia dellambiente ed in modo particolare, alle problematiche gestionali della fauna selvatica, è oggi direttamente e responsabilmente coinvolto nella problematica dell aviaria. Ed è proprio dalle abitudini di frequentazione e di familiarità che hanno i cacciatori delle aree abitate dalla avifauna selvatica, che può venire un ulteriore contributo alla lotta contro linfluenza aviaria. La capacità di monitoraggio dellambiente naturale e la conoscenza del territorio che hanno i cacciatori umbri, può tornare utile nelle attività di ispezione e controllo non solo delle aree lacustri e fluviali, ma anche degli habitat caratteristici dellavifauna migratoria in generale. Si invitano pertanto i cacciatori umbri alla collaborazione nel caso di rinvenimento di capi morti, applicando tutte le norme precauzionali previste, evitando ogni contatto e segnalando immediatamente il rinvenimento agli organi di vigilanza ed ai servizi veterinari. |