Dal verde dellUmbria al verde delle Capannelle
Umbria, 03/05/2010
Le eccellenze della Provincia di Perugia allippodromo romano Guasticchi, Promozione a costo zero, un nuovo modo di valorizzare il territorio.
Le eccellenze umbre sbarcano allippodromo le Capannelle di Roma, in una giornata interamente dedicata a sport, enogastronomia e promozione del territorio. Levento si è snodato tra corse di galoppo e visite ai numerosi stand allestiti per loccasione dalla Provincia allinterno dellippodromo. Quello di oggi è un nuovo modo per promuovere il territorio della Provincia di Perugia ha affermato Marco Vinicio Guasticchi, Presidente della Provincia di Perugia - in tutte le sue peculiarità. Voglio sottolineare che questa giornata è stata organizzata con la copertura totale dei costi da parte degli sponsor.
A questo proposito ringrazio lUnicredit e i comuni che assieme a noi hanno partecipato ad un evento unico nel suo genere. A rimarcare il grande sforzo organizzativo profuso dalla Provincia di Perugia è stato il Presidente dellHippogroup Enzo Mei che ha spigato come il verde dellUmbria si leghi alla perfezione con il verde delle Capannelle. Questa è stata la prima esperienza di collaborazione con la Provincia di Perugia ha detto Mei - lauspicio è che possa ripetersi anche per altre iniziative. Questo nuovo modello virtuoso di promozione, che propone la Provincia di Perugia ha affermato Aurelio Lo Fazio, Assessore alle politiche Agricole della Provincia di Roma - dovrebbe essere seguito anche da altri Enti Locali. In tempi di vacche magre trovare sponsorizzazioni per promuovere il territorio sarà importante, nonché necessario. Stefano Luciani, Sub Commissario Unire noto allevatore di cavalli di galoppo, ha ricordato che lUmbria ha dato i natali a importanti cavalli che si sono distinti anche in corse di gruppo aldilà dei confini nazionali. Sette in totale le corse tenutesi nel corso della giornata, tutte intitolate a luoghi importanti del territorio provinciale, Villa Redenta, Rocca Paolina, Isola Polvese, Living Lakes e Villa Fidelia, tanto per citarne alcuni. Al termine di ciascuna corsa i rappresentanti delle istituzioni presenti hanno premiato proprietario del cavallo, allenatore e fantino, rispettivamente con trofei e formelle artistiche realizzate dal maestro Stefano Lazzari della Bottega Tifernate di Città di Castello. Tutta la parte gastronomica della manifestazione è stata curata dallUniversità dei Sapori che, con i prodotti tipici offerti dai Comuni dellUmbria, ha realizzato i principali piatti della tradizione umbra. Erano presenti allevento gli assessori Provinciali Donatella Porzi e Roberto Bertini, il Vicepresidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi e i consiglieri Luca Baldelli, Edoardo Alunni, Giancarlo Carocci e lonorevole Maurizio Ronconi.
|