Il terzo incomodo - Tra moglie e marito non mettere il dito
Italia, 30/04/2010
Una terza persona troppo presente nella vita di una coppia non sortisce effetti positivi, anzi è spesso considerata motivo di disaccordo e può contribuire a incrinare i rapporti tra i due partner. È così per il 32 per cento degli intervistati dal club per single Eliana Monti. Per gli sfortunati appartenenti a questa percentuale una persona collaterale alla coppia si è, infatti, rivelata fatale per il proseguimento della relazione.
Ma a quale categoria appartengono i personaggi considerati più molesti e destabilizzanti? Per il 41 per cento sono i parenti, spesso fonti di spiacevoli situazioni, soprattutto se dotati di una personalità un po troppo invadente. In particolare la suocera si conferma tra le figure più temute nellimmaginario collettivo di sposi e fidanzati. Seguono gli ex, vera e propria incarnazione di guai e problemi. Che si tratti di storie non completamente metabolizzate nella mente dellaltro o di persone che ritornano prepotentemente alla ribalta, questa figura è temuta dal 35 per cento del campione preso in esame. Spesso a far complicare le cose possono essere anche gli amici, lo dichiara il 24 per cento delle persone ascoltate. Legati spesso e volentieri in particolare a uno dei due partner e magari mossi dalla buona fede, il loro agire allinterno delle dinamiche della coppia non sempre porta effetti positivi.
Nella vita di molte coppie è presente una persona che crea più o meno instabilità, dipende dai casi, certo non sempre si tratta di personaggi che agiscono consapevolmente perché nutrono mire particolari su uno dei due partner oppure per motivi quali linvidia, afferma Eliana Monti, fondatrice dellomonimo club per single. Anzi può capitare che a volte siano proprio amici e parenti che per un atteggiamento iperprotettivo o per un eccesso di zelo, soffochino la coppia o cerchino di influenzare troppo uno dei due componenti.
Ma luomo e la donna dimostrano di essere preoccupati da aspetti e motivazioni diverse, infatti il 56 per cento tra coloro che sostengono che le situazioni più difficili siano create da parenti troppo invadenti, sono uomini. Mentre sono soprattutto le donne (52 per cento) a vivere in maniera problematica il rapporto con gli ex un po ingombranti, sia che si tratti di una propria storia passata che di quella del compagno.
Si riconfermano delle tendenze che sono ormai dure a morire. Le donne solitamente sono ossessionate dalle vecchie partner del proprio compagno e gli uomini sognano di poter strozzare la suocera ironizza Eliana Monti. Ma è anche vero, e non è una banalità dirlo, che se una coppia è solida e tra i due ci sono sentimenti davvero profondi è molto più difficile che la relazione sia intaccata da una situazione esterna come una terza persona un po troppo presente, conclude Eliana Monti.
|