Scuola: sette milioni di euro per la messa in sicurezza degli edifici
Umbria, 30/04/2010
Circa sette milioni di euro per la messa in sicurezza degli edifici scolastici: è la somma ottenuta dallUmbria nellambito della Conferenza Unificata che si è tenuta ieri a Roma sullattuazione del Programma straordinario di interventi urgenti, anche non strutturali, sul patrimonio scolastico.
Allincontro del tavolo politico, propedeutico alla Unificata per concordare le priorità da inserire nel Piano nazionale, ha partecipato la vice presidente della Giunta regionale ed assessore alledilizia scolastica Carla Casciari che ha chiesto alcune modifiche al primo elenco degli interventi, modifiche accolte dal governo.
Nella stesura definitiva, le opere finanziate in Umbria sono infatti passate dalle 36 iniziali alle attuali 37 e le risorse a disposizione sono state incrementate di 150 mila euro, per un importo complessivo di 6 milioni 998mila euro.
Siamo soddisfatti ha commentato Casciari del risultato ottenuto che ci consente di vedere finanziata la quasi totalità degli interventi presentati dallUmbria al Governo. Restano fuori dallelenco dieci interventi di messa in sicurezza per i quali siamo in attesa dellassegnazione delle restanti risorse. Il programma straordinario ha infine spiegato la vice presidente ha come obiettivo la rimozione immediata delle situazioni di rischio. A fronte delle prime necessità emerse dal lungo lavoro di monitoraggio effettuato in ciascuna regione, il Ministero delle infrastrutture ha stanziato 350 milioni di euro per un primo Piano straordinario di circa 1600 interventi non strutturali di più immediata attivabilità, per il quale verrà utilizzata parte dei fondi FAS assegnati dal CIPE per ledilizia scolastica per circa 774 milioni di euro.
|