Settimana della cultura nella valle del Menotre
Foligno, 23/04/2010
di M.Pia Fanciulli
Visite guidate alle chiese e ai santuari diffusi nellarea compresa tra Vescia a Colfiorito è la proposta della Pro Loco valle del Menotre per la XII Settimana della Cultura. Due appuntamenti che sul filo delle suggestioni offerte da Arte Fede Natura Tradizioni dellarea, hanno scelto di salire dalla valle alla montagna, dai fiumi Topino e Menotre alla sorgente. Liniziativa è stata illustrata in uno dei borghi della montagna folignate, ad Acqua Santo Stefano, presso lagriturismo Borgo la Torre, alla presenza dei rappresentanti di Gal (il presidente Giancarlo Picchiarelli), Cedrav (lantropologo Agostino Lucidi) e Diocesi di Foligno (don Paolo Aquilini), partner dellevento. Per il primo incontro di domenica 18 il percorso ha condotto da Vescia a Ponte Santa Lucia, mentre da Scopoli si ripartirà domenica 25, alle 15, per raggiungere le località di Rasiglia, Verchiano e Colfiorito (per informazioni 340 4040625 oppure 328 0004856).
Un importante momento quindi di conoscenza e contatto con il prezioso patrimonio storico-artistico della zona, che non dimentica però anche le altre risorse del territorio, ad esempio quelle gastronomiche. Anche in questo caso con uninteressante e piacevole nota storica. Per tutta la settimana si potranno infatti rivestire i panni di viandanti e pellegrini del passato qui passava lantica via lauretana - degustando nei diversi punti di accoglienza i piatti della cucina locale mangiando a conto, con pasto libero, oppure a pasto con menu fisso a base di ricette della tradizione locale. Lincontro di presentazione ha offerto anche loccasione per un confronto, a dieci anni dalla fondazione della Pro Loco Valle del Menotre, nata subito dopo levento sismico del 97, sulloggi e sul futuro di unarea di grande pregio che meriterebbe maggiori progetti e più significativi interventi di valorizzazione.
|