Vigilanza: siglato accordo tra il Comune di Foligno e la Provincia di Perugia
Foligno, 22/04/2010
Un distaccamento di Polizia Provinciale è da oggi a Foligno.
Sono 8 le unità nellimmediato, ma a regime diventeranno 14.
Il sindaco Mismetti e il presidente Guasticchi mantengono limpegno preso a settembre.
Un distaccamento di Polizia provinciale, da oggi, ha sede a Foligno, allinterno del Comando dei Vigili Urbani, in via Marconi.
In questa prima fase, sono 8 le unità operative nel territorio, ma a regime diventeranno 14.
La cerimonia di inaugurazione dei nuovi locali è stata preceduta da un incontro pubblico svoltosi nelle sala consiliare del Comune di Foligno.
Oltre al sindaco Nando Mismetti e al presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi, sono intervenuti il gen. Maurizio Mattei, comandante del Centro di selezione e reclutamento nazionale dellesercito, lassessore provinciale, Carlo Antonini, gli assessori comunali, Joseph Flagiello e Salvatore Stella, il comandante della Polizia provinciale, Dario Mosconi, il comandante dei Vigili urbani di Foligno, Luigi Battisti, le rappresentanze di tutte le forze dellordine, gli scolari della V A e B della Scuola elementare Piermarini e della II/A della Scuola media Carducci.
Nel suo intervento, il sindaco di Foligno ha avuto parole di ringraziamento per il presidente della Provincia di Perugia, con il quale ha detto si è instaurato fin dallo scorso anno un positivo rapporto di collaborazione.
Mismetti ha sottolineato come lAmministrazione comunale di Foligno consideri prioritari i valori della sicurezza e della legalità, a sostegno dei quali, ha ricordato i recenti interventi: sei nuove assunzioni nel Corpo della polizia municipale, la nuova caserma dei Vigili urbani finanziata anche con i fondi del PUC/2, per la quale presto inizieranno i lavori, il moderno impianto di video sorveglianza e la positiva collaborazione con tutte e forze dellordine cittadine, impegnate nella lotta alla criminalità.
Il sindaco di Foligno ha quindi rivolto un appello agli scolari e agli studenti presenti, affinché mostrino amore per la città, iniziando da comportamenti individuali rispettosi e virtuosi.
Da parte sua, il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, si è detto felice di essere a Foligno, città dove da giovanissimo veniva spesso a trovare i suoi nonni, ma soprattutto ha sottolineato - per il positivo rapporto avviato con il Comune di Foligno e con il sindaco Mismetti.
Quello odierno ha detto il presidente Guasticchi è un giorno importante, in quanto abbiamo concretizzato uno degli impegni assunti nellincontro del 2 settembre 2009, quello di dislocare a Foligno un nucleo di polizia provinciale
Si tratta di un impegno ha proseguito il presidente della Provincia, - improntato ad un nuovo rapporto di vicinanza e di concretezza con le varie istituzioni del territorio e non solo sul versante della sicurezza, ma anche in quelli dello sport, della cultura e dellambiente.
Tra i vari compiti che i nuovi agenti della Polizia provinciale espleteranno, cè la prevenzione davanti alle scuole superiori per il contrasto a fenomeni di spaccio droghe e di bullismo, un serie di servizi legati allordine pubblico e la tutela ambientale per quanto riguarda le attività venatorie di caccia e di pesca.
|