I finanziamenti dellunione europea 2007-2013
Umbria, 21/04/2010
Unopportunita per lo sviluppo locale - Villa Umbra, loc. Pila, Perugia
L iniziativa di domani 22 aprile a Villa Umbra sui finanziamenti dellUnione Europea 2007-2013, è la prima di una serie di attività cui Seu e Consorzio Villa Umbra daranno luogo in stretta collaborazione con lUfficio di rappresentanza della Regione Umbria a Bruxelles. Si tratta di una giornata seminariale molto significativa, cui hanno aderito oltre 130 persone in rappresentanza di un grande numero di enti locali umbri, organizzata per fornire al sistema regionale una panoramica delle possibilità di finanziamento dellUnione europea per lo sviluppo del nostro territorio.
Lobiettivo della giornata è quello di stimolare linteresse degli Enti a partecipare aprendosi a partenariati internazionali e intrecciando rapporti di collaborazione con altre aree dellEuropa. In questa prospettiva lesperienza del Seu può costituire un solido punto di partenza per lassistenza ed il sostegno agli enti nellesplorazione di tali opportunità.
Nellarco di 20 anni di attività, infatti, il Seu ha svolto e consolidato diverse esperienze a favore della promozione ed apertura in una prospettiva europea del sistema socio-economico ed istituzionale locale. Il Seu, afferma il nuovo Amministratore Unico Alberto Naticchioni - grazie alla rete di contatti instaurata ai più alti livelli in Italia ed Europa - costituisce un patrimonio a disposizione di Enti pubblici, imprese, professionisti e dei giovani che guardano allEuropa per il loro futuro professionale.
Il programma del seminario prevede:
9.00 - Apertura dei lavori del dott. Alberto Naticchioni, Amministratore Unico Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, Amministratore Unico Seu Servizio Europa
Coordina i lavori dott.ssa Nadia Ginetti, Sindaco di Corciano, Coordinatore Commissione politiche comunitarie Anci Umbria
9.15 - Intervento della dott.ssa Paola Simone, Responsabile della Sezione Rapporti Istituzionali con l'Unione Europea sede di Bruxelles
10.00 PROGRAMMA DEL SEMINARIO
Relatore: dott. Andrea Pignatti, Esperto di progettazione comunitaria, consulente sui finanziamenti comunitari per Enti Locali, Fondazioni e soggetti di diversi ambiti
Breve contesto terminologico
Le tipologie dei finanziamenti comunitari: il contesto e le caratteristiche dei finanziamenti
I principali programmi a gestione diretta:
o Cultura 2007
o LIFE +
o EIE- Energia Intelligente per lEuropa
o Programmi sul sociale
o Apprendimento permanente
o Europa per i Cittadini (Misura 1.1 - Gemellaggi tra città)
o Settimo Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo delle Tecnologia
o Altre azioni di interesse degli enti locali
Presentazione sui programmi di cooperazione territoriale per lUmbria
o Programma di Cooperazione Transnazionale Med
o Programma di Cooperazione Transnazionale SEE
o Interreg IVC
Indicazioni generali per la progettazione nei programmi comunitari
Interventi
Conclusioni: dott. Calogero Alessi, Presidente di Sviluppumbria capofila degli Enti soci del Seu Servizio Europa
|