Vino e olio, cultura del buon bere e del buon mangiare durante il Festival Internazionale del Giornalismo
Umbria, 20/04/2010
La Strada dei Vini del Cantico sarà al centro delle degustazioni delle eccellenze enogastronomiche del territorio, promosse dal Coordinamento Strade Vino e Olio dellUmbria, e rivolte ai prestigiosi ospiti dellevento perugino.
Due i momenti di presentazione dei prodotti agroalimentari: il 22 e 24 aprile.
Partner delliniziativa saranno LICE e la Regione Umbria.
Il Coordinamento regionale Strade del Vino e dellOlio dellUmbria, realtà che si occupa della promozione integrata delle quattro strade del vino e dellunica strada dellolio della regione Umbria, partecipa con successo ed è partner importante di eventi enogastronomici e di settore. È questa ormai da tempo una delle sue azioni per far conoscere un territorio ricco di eccellenze uniche, e non solo dal punto di vista agroalimentare.
Ma la voglia di crescere porta questo organismo sempre alla ricerca di nuove esperienze e identità diverse. Uno degli obiettivi del Coordinamento è infatti quello di supportare e, dove possibile, partecipare ad iniziative culturali di vario genere, disposto a spostare lasse della propria azione e ad affacciarsi verso nuovi orizzonti.
Il vino è cultura del buon bere, lolio è cultura del buon mangiare. Ed entrambi questi prodotti caratterizzanti il territorio regionale, entrando in determinati eventi cercano anche di intercettare target diversi di pubblico, con possibili nuovi scopritori di un mondo davvero unico ed affascinante. Acquistare e assaggiare una bottiglia di vino o di olio significa infatti portare con sé e conoscere meglio un territorio e la sua cultura.
Occasione importante di promozione, pertanto, sarà anche la quarta edizione del Festival Internazionale del Giornalismo che dal 21 al 25 aprile prossimi si terrà a Perugia. Un evento che sin dal primo anno ha registrato un enorme successo di pubblico, con una imponente partecipazione di giovani provenienti da tutta Italia, dallEuropa, dallAmerica e perfino dallAustralia. Cinque giornate, oltre 100 eventi e più di 300 giornalisti ed esperti provenienti da tutto il mondo che, per discutere di giornalismo, di attualità e di problemi dellinformazione, arriveranno nei prossimi giorni a Perugia.
Il capoluogo umbro, dove si svolge il Festival, è tra laltro anche uno dei Comuni facenti parte della Strada dei Vini del Cantico: una denominazione evocativa per un sentiero che comprende vigneti che danno vita ad una prestigiosa produzione enologica ed un paesaggio di rara bellezza, in cui atmosfere, colori, tradizioni si sposano felicemente con i sapori, in un originale ed armonioso connubio tra vini eccellenti e specialità gastronomiche.
Per questo motivo la Strada dei Vini del Cantico sarà la protagonista, nella giornata del 22 aprile, quando verrà organizzato il primo momento di presentazione presso il Roof Garden dell'Hotel Brufani di Perugia. Alle ore 19, durante un aperitivo di degustazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio, saranno invitati a partecipare i prestigiosi ospiti partecipanti al Festival (giornalisti italiani e stranieri, personaggi della cultura, istituzioni, ecc...). Un pubblico che sicuramente non potrà che apprezzare la qualità dei prodotti che saranno offerti e presentati dagli stessi associati alla Strada.
La serata del 24 aprile, sempre secondo le stesse modalità, sarà dedicata, oltre che di nuovo alla Strada dei Vini del Cantico, alla presentazione di tutte le altre componenti del Coordinamento Strade del Vino e Olio dellUmbria, che unifica limmagine e le attività di promozione e di diffusione dei principali prodotti della terra umbra, i vini Doc e Docg e lOlio Dop, e le ricchezze ad essi collegati.
Durante la degustazione proporranno quindi le loro eccellenze anche la Strada del Sagrantino, la Strada dei Vini Etrusco Romana, la Strada dei Vini Colli del Trasimeno e la Strada dellOlio Dop Umbria.
Partner delliniziativa saranno LIstituto Nazionale per il Commercio Estero e la Regione Umbria, soggetti con i quali il Coordinamento regionale delle Strade del Vino e dellOlio porta avanti da tempo unimportante collaborazione.
|