Conferenza di formazione sui Diritti di Cittadinanza
Foligno, 20/04/2010
I giovani con le loro idee, le loro riflessioni, i loro progetti, sono i veri protagonisti della Settimana della Sostenibilità e dellIntegrazione Culturale che ha preso il via lunedì 19 aprile scorso, presso la Chiesa di Santa Maria di Betlem, organizzata dalla Diocesi di Foligno in collaborazione con gli studenti delle Scuole secondarie superiori della città nellambito del Progetto Cittadini del Mondo.
Una piazza culturale per scambiare riflessioni tra le nuove generazioni sui temi dellIntercultura, della Salvaguardia del Creato, dellIntegrazione, dellAccoglienza e dello Sviluppo Sostenibile. Tra i molteplici appuntamenti culturali, venerdì 23 aprile 2010 dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso l'Aula magna dell'Istituto Tecnico Industriale e per Geometri "Leonardo Da Vinci di Foligno, avrà luogo la quarta ed ultima Conferenza di Formazione sul tema dellIntercultura, dal titolo "I Diritti di Cittadinanza". LItalia da alcuni anni è diventata terra dimmigrazione: di fronte a flussi già elevati e destinati a crescere è inevitabile chiedersi quali diritti debbano essere concessi a chi immigra nel nostro Paese. È possibile ammettere quote crescenti di persone provenienti da altri Paesi e negare loro il diritto di appartenenza alla società in cui si trovano a vivere? Su queste questioni e sui diritti civili, politici, sociali e religiosi di ogni cittadino si confronteranno in una tavola rotonda i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, gli educatori, gli operatori sociali e gli amministratori pubblici con illustri relatori come Mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo della Diocesi di Foligno, il Prof. Franco Pittau, Coordinatore del Dossier Statistico Nazionale sullImmigrazione Caritas/Migrantes, la Dott.ssa Rosalia Monaco dellUfficio scolastico regionale per lUmbria, il Prof. Maurizio Renzini, Tutor delle conferenze e Dirigente scolastico dellITIS. Modera la conferenza la Dott.ssa Luciana Barbetti, Giornalista RAI. Al termine del seminario si svolgerà la cerimonia di consegna degli Attestati di Partecipazione alle conferenze e la degustazione dell'Aperitivo Interculturale offerto dagli studenti del CNOSFap "Casa del Ragazzo". La settimana si concluderà con lo spettacolo finale, sabato 24 aprile 2010 alle ore 10 presso lAuditorium San Domenico, organizzato dagli studenti e dalle studentesse sul tema della Sostenibilità e dellIntegrazione in collaborazione con lAssociazione teatrale ZOEteatro.
|