Disciplina degli orari di apertura e chiusura al pubblico degli esercizi
Bevagna, 20/04/2010
Il sindaco di Bevagna , il 30 marzo 2010 , ha emesso una ordinanza che ha per oggetto la Disciplina degli orari di apertura e chiusura al pubblico degli esercizi di vendita al dettaglio . Tra la primavera e lestate per la Città delle Gaite inizia un periodo magico che la coinvolge e le fa assumere i caratteri di un borgo medievale di rara bellezza . Per questo motivo afferma il primo cittadino di Bevagna , Enrico Bastioli , lamministrazione comunale ha posto con forza la necessità di poter derogare alle norme di apertura dei punti vendita per offrire ai turisti e ai residenti la possibilità di trascorrere ore liete in un contesto sereno e conviviale .
Lordinanza stabilisce infatti che gli esercizi commerciali possono restare aperti al pubblico tutti i giorni feriali , dalle ore 7 alle ore 22 , non superando comunque il limite delle tredici ore giornaliere , con o senza chiusura intermedia . Entro questi limiti ogni operatore determina lapertura con divieto , in ogni caso , di alzare le serrande prima delle 7 e di abbassarle oltre le ore 22 . Lorario scelto deve essere consegnato al Comune almeno dieci giorni prima della sua adozione e deve essere reso noto mediante un cartello visibile anche allesterno del negozio . Laspetto più importante della normativa entrata in vigore il 1 aprile 2010 riguarda la Deroga allobbligo della chiusura domenicale e festiva . Adesso gli esercizi commerciali che si trovano allinterno del centro storico possono stare aperti nei giorni festivi , durante tutto lanno , ad eccezione di Natale e Capodanno . Tutti gli altri punti vendita ubicati nelle restanti zone del territorio possono derogare , durante il 2010 , allobbligo di chiusura festiva ad eccezione dei giorni 25 e 26 dicembre .
Con questa ordinanza ribadisce lassessore Maurizio Massei si ottengono due risultati positivi : un buon servizio alla clientela ed una concreta possibilità di crescita per i negozi della nostra città . A Bevagna è in pieno svolgimento la
Primavera Medievale . Il 30 aprile inizia Arte in Tavola . A giugno si svolgerà la suggestiva rappresentazione del Mercato delle Gaite . In tale contesto la città intera offre ed offrirà il meglio di sé con servizi adeguati ad ogni esigenza .
|