Omaggio a Ettore Thesorieri
Foligno, 16/04/2010
Un week-end dedicato al cancelliere del seicento che documento la prima Giostra della Quintana.
Omaggio a Ettore Thesorieri è il filo conduttore del week-end dedicato al cancelliere priorale di Foligno che nel febbraio 1613 documentò la sfida cavalleresca rendendo possibile 450 anni dopo la riproposizione della Giostra della Quintana folignate.
Domani, sabato 17, e domenica 18 aprile nella città di Cannara si svolgeranno infatti una serie di iniziative dedicate ad Ettore Thesorieri (Andria 1553 Cannara 1638) promosse dal Comitato Valerio de Ranieri per gli studi storico-culturali e dalla Parrocchia dei Santi Matteo apostolo e Giovanni Battista di Cannara.
In particolare, sabato 17 aprile alle ore 16.30, nel Teatro comunale Thesorieri si terrà una conferenza che avrà come relatori la professoressa Anna Maria Rodante, vice presidente del Comitato Scientifico dellEnte Giostra della Quintana di Foligno, sul tema Ettore Thesorieri, cancelliere e poeta; la dottoressa Paola Monacchia sul tema Cannara ed Ettore Thesorieri; il professor Ottaviano Turrioni sul tema La sfera devozionale in Ettore Thesorieri. Coordinerà i lavori il notaio Marco Galletti.
Domenica 18 aprile, alle ore 17, nella chiesa di San Matteo Apostolo, verrà celebrata la Santa Messa nel corso della quale sarà eseguita la Missa cum quinque vocibus Laudato sempre sia di Ettore Thesorieri eseguita dal Gruppo Polifonico Commedia Harmonica di Assisi, diretto dal maestro Umberto Rinaldi. Celebrante don Francesco Fongo, parroco di Cannara.
Grazie al certosino lavoro del Comitato scientifico dellEnte Giostra, dopo secoli di oblio è stato possibile eseguire nuovamente lopera di Thesorieri, non più eseguita dal 1618 e presentata per la primo volta nel Duomo di Foligno.
|