Citta in rete in terra dUmbria: i giovani cambiano la citta
Massa Martana, 15/04/2010
A Massa Martana pulsa la solidarieta di chiara Lubich, fondatrice del movimento dei focolarini. Questa mattina il sindaco di Massa Martana, Maria Pia Bruscolotti, alla sala stampa della Provincia di Perugia (ore 11.30) lancia liniziativa insieme al presidente Marco Vinicio Guasticchi.
Sabato 17 aprile, giorno dellevento, molti sindaci dellUmbria, formazioni cattoliche e tanti giovani uniti per sperimentare moderne pratiche di impegno sociale. Nel pomeriggio arriverà la nuova presidente della Regione, Catiuscia Marini
Sabato 17 aprile la difesa dei diritti umani, della giustizia sociale e della fraternità universale guideranno molti sindaci dellUmbria a Massa Martana per la giornata incontro Città in rete in terra dUmbria: i giovani cambiano la città. Il 20 marzo 2009, essi sottoscrissero limpegno contenuto in una dichiarazione dintenti per favorire la creazione di uno spazio aperto alla sperimentazione di nuove pratiche di impegno sociale, culturale, economico e politico, finalizzato alla costruzione di una nuova forma di convivenza tra i cittadini.
A Massa Martana giungeranno dunque i sindaci dei Comuni umbri di Terni, Todi, Marsciano, Castel Ritaldi, Montefalco, Trevi, Sellano, Spoleto, Cascia, Norcia, Foligno, Spello, Assisi, Bettona, Bastia, Perugia, Deruta, Città di Castello, S.Giustino, Cortona, Piegaro, Magione e Gualdo Tadino. Ospitare una manifestazione così significativa è una cosa che ci rende gioiosi: tutta la cittadinanza sente limportanza dellevento, anche perché ospiteremo centinaia di giovani per discutere sul loro impegno nella società. Il nostro obbiettivo, da amministratori, è proprio quello di mettere in rete le città umbre intorno a progetti basati sul principio della fraternità e che coinvolgano soprattutto le nuove generazioni, dichiara il sindaco di Massa Martana, Maria Pia Bruscolotti.
Città in rete in terra dUmbria: i giovani cambiano la città è al suo secondo anniversario. Altro importante obiettivo è quello di divulgare ancor più in Umbria le proposte dellassociazione Città per la Fraternità e del Movimento politico per lunità, entrambi ispirati allesperienza umana e sociale dellattivista e umanista Chiara Lubich. Saranno presenti alliniziativa anche il Movimento umanità nuova, i Giovani per un mondo unito e le consulte giovanili dei Comuni di Deruta e di Massa Martana.
Alle ore 10, in viale Europa, è in programma lassemblea dei sindaci umbri promossa dai firmatari la dichiarazione dintenti, mentre i rappresentanti delle consulte e delle associazioni giovanili umbre confronteranno le loro idee. Nel pomeriggio arriverà a Massa Martana anche la nuova presidente della Regione, Catiuscia Marini. Alle 15 il saluto ufficiale del sindaco di Massa Martana, Maria Pia Bruscolotti, del sindaco di Spoleto Daniele Benedetti e del presidente dellassociazione Città per la Fraternità, Pasquale Boccia. Alle 16 si riunirà la tavola rotonda composta da presidente del Movimento politico per lunità, Marco Fatuzzo, dal membro della commissione di Sportmeet Paolo Cipolli e dallesperta di new media, Maria Rosa Logozzo. Nel pomeriggio si svilupperanno tre laboratori creativi sui temi: la fraternità e la partecipazione, la fraternità e lo sport, la fraternità e i mezzi di comunicazione. Per la serata verrà organizzato un buffet di prodotti tipici offerti dai Comuni umbri, unesibizione degli Sbandieratori di Montefalco e un concerto dellassociazione culturale giovanile Bisse.
Fonte: Ufficio stampa del Comune di Massa Martana
Tel. 347 8530091
|