A Trevi una riflessione sul ruolo attivo degli anziani in famiglia e nella societa'
Trevi, 14/04/2010
L'Assessorato alle Politiche sociali, l'Archidiocesi di Spoleto Norcia e il Santuario Beato Pietro Bonilli promuovono una riflessione sul valore degli anziani.
Gli anziani e il loro ruolo attivo in famiglia e nella società, sarà l'argomento della tavola rotonda promossa dall'assessorato alle politiche sociali e dall'Archisiocesi di Spoleto-Norcia su proposta del santuario beato Pietro Bonilli. Mercoledi 21 aprile alle ore 15, a Canniaola, presso la sala convegni del Santuario nell'ambito delle giornate bonilliane, si sono dati appuntamento i centri sociali del comprensorio della valle umbra sud. "Sarà un importante momento di riflessione intorno al ruolo attivo dell'anziano nella nostra società,spiega l'assessore Stefania Moccoli:"il loro contributo sia in termini relazionali che di sostegno economico attraverso l'entrata certa della pensione, sta diventando fondamentale vista la fragilità delle nostre famiglie in tempi di crisi non solo economica che stiamo vivendo.
L'impegno nel volontariato, l'aiuto finanziario per figli e nipoti, il patrimonio di saggezza di cui sono depositari,fanno quindi dell'anziano una vera risorsa da valorizzare." Alla tavola rotonda interverranno il Sindaco di Trevi Giuliano Nalli, il rettore del Santuario Beato Pietro Bonilli Don Sem Fioretti, il presidente dell'Auser Umbria Giancarlo Billi, Tiziana Ciabucchi della segreteria provinciale Cgil, Giovanni Clemente presidente Unitrè Spoleto, Claudio Barbanera presidente regionale dei centri sociali Ancescao, Don Vito Stramaccia direttore Caritas Diocesana Archidiocesi Spoleto-Norcia. L'iniziativa coordinata da Diletta Masetti affida le conclusioni a sua eccellenza Monsignor Renato Boccardo,
Arcivescovo di Spoleto-Norcia che presiederà anche la celebrazione eucaristica che si terrà alla fine della tavola rotonda. Un momento ricreativo di festa per tutti chiuderà questa giornata che il Santuario Beato Pietro Bonilli ha voluto dedicare agli anziani.
|