Nocera racconta: Storie di antichi popoli
Nocera Umbra, 14/04/2010
Museo Civico San Francesco Nocera Umbra 20 marzo 24 aprile 2010
Successo per il laboratorio sulla tecnica dellintarsio del legno
Grande successo di partecipazione anche per ledizione 2010 dellevento NOCERA RACCONTA. Storie di antichi popoli, organizzato dalla società Sistema Museo e dal Comune di Nocera Umbra. Si concluderà sabato 17 aprile il laboratorio didattico per adulti, questanno dedicato alla tecnica dellintarsio del legno. Oltre 25 iscritti si stanno cimentando in questa antica e minuziosa arte, per conoscerne tutti i segreti. Si conferma in questo modo limportanza di iniziative di questo tipo, che permettono di relazionarsi in modo diverso con larte diventandone veri protagonisti.
Negli anni passati le lezioni avevano riguardato la tecnica della tempera su tavola, il mosaico romano e la ceramica.
La tecnica dellintarsio del legno ha origini antichissime, raggiungendo il massimo splendore nel periodo rinascimentale. Ancora oggi si distingue per originalità ed innovazioni che consentono maggiore precisione. Lo stesso Vasari descrisse labilità di alcuni intarsiatori nellarte di combinare legni tinti di diversi colori per suscitarne prospettive, viticci ed altri oggetti di fantasia che erano stati introdotti al tempo di Filippo Brunelleschi e di Paolo Uccello.
Il laboratorio è curato con professionalità e cura dal professore Francesco Pannacci e dalla professoressa Clarissa Sirci.
Levento NOCERA RACCONTA: Storie di antichi popoli si propone di trasformare il museo civico di Nocera Umbra nel salotto buono della città. Un luogo privilegiato di ascolto, dove larte incontra la musica, favorendo quel dialogo impercettibile fra losservazione diretta dellopera e le emozioni che scaturiscono dalle note di un pianoforte. Ultimo appuntamento in calendario il 24 aprile alle ore 17 sarà il concerto per pianoforte del M° Alessandro Deledda. Al termine del concerto sarà offerto a tutti i convenuti un cocktail di saluto, con la consegna dei lavori eseguiti durante il laboratorio didattico.
|