Attività didattiche 2009/2010
Giano dellUmbria, 14/04/2010
LIstituto Comprensivo , nel corso dellanno scolastico 2009 / 2010 , ha partecipato a numerosi concorsi a livello nazionale le cui finalità erano sicuramente quella di arricchire il bagaglio culturale di ciascuno e di sviluppare le proprie abilità .Meritano particolare menzione il concorso a livello nazionale Le Chiavi di Scuola , il cui premio vuol essere un riconoscimento alle buone pratiche messe in atto per promuovere linserimento e linclusione dei soggetti in situazione di svantaggio , i Giochi Matematici organizzati dallUniversità Bocconi di Milano e dallUniversità di Chieti , Play Energy che ha lo scopo di sensibilizzare i ragazzi alluso consapevole dellenergia e al suo risparmio mirato a limitare lutilizzo delle risorse non rinnovabili e inquinanti e Diritti Umani e Cittadinanza indetto allo scopo di far conoscere e far riflettere gli alunni sui diritti (e doveri) del cittadino contemplati nella nostra Carta Costituzionale e sanciti nella Dichiarazione Universale dei Diritti dellUomo .
Da ricordare inoltre i concorsi artistici Mineral Show di Bologna e i Presepi dellUmbria . Nei suddetti concorsi tutti gli alunni dellIstituto Comprensivo si sono distinti ottenendo degli ottimi risultati classificandosi ai primi posti. Particolarmente soddisfatto di questi eccellenti risultati è il Dirigente Scolastico Prof. Giuseppe Sofia convinto che la partecipazione degli alunni permette alla Scuola di migliorarsi poiché dà la possibilità a ciascun alunno di accrescere la motivazione allo studio senza la quale non è possibile alcun apprendimento .Particolare rilevanza ha avuto listituzione della scuola domiciliare, integrata da lezioni in videoconferenza che ha permesso la perfetta inclusione del soggetto a cui è stata destinata. Per questa iniziativa la scuola Primaria ha meritato il riconoscimento de Le Chiavi di Scuolae il relativo premio .Molto importante è stata listituzione del centro sportivo studentesco che ha permesso, in orario pomeridiano, la preparazione di tutti gli alunni della scuola secondaria ai giochi sportivi studenteschi a livello provinciale e regionale. Tutte la attività scolastiche si sono svolte in un clima di grande serenità e collaborazione fra tutte le componenti della scuola . Da sottolineare in questo clima di collaborazione la vicinanza dellamministrazione comunale di Giano dellUmbria sempre sensibile alle esigenze della scuola.
|