Sabato 17 aprile 2010 spettacolo teatrale “L’Erede de lu conte“

Bevagna, 14/04/2010

Sabato 17 aprile , alle ore 21 , presso il teatro comunale “ F.Torti “ , nell’ambito della manifestazione “ Extralarge “ organizzata ogni anno dalla Associazione Teatro Torti , il divertimento sarà assicurato con la commedia brillante in due atti di Albano Meniconi “L’Erede de lu conte“ . In questo periodo primaverile la Città delle Gaite inizia un percorso culturale molto . “ E’ un momento davvero interessante – commenta l’assessore alla Cultura , Oscar Proietti – in cui arte , storia , musica e spettacolo si mescolano insieme per offrire ai residenti e ai turisti un programma di iniziative di assoluto interesse “ .
La Compagnia teatrale “ La Baracca – Associazione DLF Foligno “ nasce nel 1990 con una formazione di 15 elementi , tutti soci del Dopolavoro Ferroviario di Foligno . Agli inizi rappresenta commedia a carattere comico , a volte con opere ideate dagli stessi componenti del gruppo . Successivamente , si specializza nella recitazione di autori noti , come Scarpetta e De Filippo .
Il sodalizio artistico folignate si è sempre distinto nel sociale devolvendo i rimborsi spese e i premi alle associazioni per la ricerca delle malattie gravi e incurabili . L’intero ricavato dello spettacolo che sarà messo in scena a Bevagna verrà devoluto alla associazione “ Solidali Insieme “ . Personaggi e interpreti . Alberto , erede del conte , Daniele Diotallevi ; Maria , governante di Alberto , Gina Ceccarelli ; Notaio , custode del testamento , Massimo Ricci ; Filippo , padrone della locanda , Carlo Cappotti ; Lucia , figlia di Filippo , Roberta Silvestrini ; Gildo , amico di Filippo , Walter Mancuso ; Divige , Lola Coscialunga , Gigliola Borgarelli ; Corrado , postino , Feliciano Petruccioli ; Orsolina , attrice , Maria Venere ; Esperanzia , attrice , Pamela Mosconi ; Galina , attrice , Giovanna Sotgiu.
Il regista è Albano Meniconi. Le scene di Alessia e Massimo Proietti. Il servizio audio e luci è a cura di Michele e Mauro Palini.