Bilancio del Turismo di Pasqua a Bevagna

Bevagna, 13/04/2010

Le feste di Pasqua sono terminate da diversi giorni ed è dunque tempo di bilanci . “ Per ciò che riguarda il turismo – afferma il sindaco , Enrico Bastioli – la nostra città , in quel fine settimana , è stata visitata da migliaia di persone . Per questo motivo intendo ringraziare la Pro Loco che è stata sempre un punto di riferimento ed ha offerto tutte le informazioni necessarie “ . Bevagna ha iniziato ad accogliere i visitatori da giovedì 1 aprile , il giorno in cui è iniziata la “ Primavera Medievale “ , un evento che si concluderà sabato 24 aprile con una cena presso la taverna della Gaita Santa Maria.
Nel periodo di Pasqua la città ha saputo offrire il meglio di sé con alcune iniziative religiose di grande suggestione . La sera di venerdì 2 aprile , per le vie del centro storico , in tanti hanno potuto ammirare la Processione del Cristo Morto , una rievocazione storica molto sentita dagli abitanti e assai apprezzata da coloro che sono venuti da fuori città . La mattina di domenica 5 aprile lo stesso entusiasmo del pubblico si è potuto cogliere , all’interno della Chiesa di San Michele Arcangelo , per la Corsa del “ Cristo Risorto “ . E di pomeriggio , nella splendida Chiesa di San Silvestro , si è tenuto un concerto di musica antica curato dalla Gaita San Giorgio e dalla associazione Mercato delle Gaite . In tale contesto un ruolo importante è stato senza dubbio svolto dalla Pro Loco del capoluogo che ha saputo dare risposte a coloro che volevano avere delucidazioni relative agli eventi organizzati , come ogni anno , con tanta passione , dai cittadini di Bevagna per offrire ai turisti una calorosa accoglienza .