Uniti contro la crisi: il sindaco di Massa Martana, Maria Pia Bruscolotti, convoca il primo tavolo delle confederazioni e dei sindacati per affrontare i problemi economici del territorio
Massa Martana, 13/04/2010
Lavoro di squadra ed impegno reciproco. Queste sono state le parole con cui il sindaco di Massa Martana, Maria Pia Bruscolotti, ha aperto la prima riunione di lavoro a cui hanno partecipato i rappresentanti di Cisl, Ugl, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti, Associazione Commercianti e Cna. Allincontro, svoltosi alla presenza dellassessore allo Sviluppo Economico, Giovanni Baglioni, erano stati invitati tutti i rappresentanti delle categorie e i sindacati attivi sul territorio massetano. Lobiettivo di questo tavolo - che dora in poi si riunirà periodicamente e la cui creazione è stata fortemente voluta dalla stessa Bruscolotti - è lindividuazione di idee e strategie per contrastare lattuale crisi economica che colpisce Massa Martana, dove soprattutto le difficoltà di unazienda importante come la Emicom continuano a suscitare preoccupazione fra i lavoratori in cassa integrazione e le loro famiglie.
L iniziativa dellAmministrazione comunale massetana è stata accolta con entusiasmo dai soggetti aderenti al nuovo tavolo di lavoro anticrisi. Il sindaco Bruscolotti ha ricordato due grandi possibilità per risollevare Massa Martana dai suoi problemi economici e del lavoro, alla cui realizzazione la sua Giunta sta lavorando da mesi: il polo energetico di Villa San Faustino, inaugurato il 22 gennaio scorso dal fisico Carlo Rubbia e che prevede a regime limpiego di ben 220 persone e il progetto dell Albergo diffuso per dare nuova vita al centro storico di Massa Martana, attraendo turisti amanti della natura, degli sport allaria aperta e dei buoni prodotti tipici locali grazie allofferta di ospitalità a prezzi fortemente competitivi.
Iniziative che devono essere associate, ha sottolineato Giovanni Ciani (Cisl), ad un serio incremento della lotta allevasione fiscale. Dobbiamo essere capaci di fare rete con tutti, ha aggiunto Luca Epifani (Coldiretti), raccogliendo il suggerimento del sindaco di Massa Martana a sviluppare una filiera corta dei prodotti alimentari locali. Giovanni Barlozzari (Ugl) ha proposto di valorizzare le risorse naturali del territorio, Carlo Rossini (Cna) e Stefano Lucaroni (Confartigianato) hanno suggerito di facilitare laccesso al credito e di attivare gli appositi fondi di garanzia (Confidi) per chi investe. Tutte idee che il sindaco Maria Pia Bruscolotti si è impegnata a supportare e a condividere, da subito, anche con gli altri Comuni della Media Valle del Tevere.
|