Ritmi: martedì 9 marzo ultimo incontro della rassegna organizzata dalla Fonoteca regionale Trotta
Umbria, 06/03/2010
Sarà un incontro con Sergio Pasquandrea su ritmo della lingua narrata: sulla possibilità di una lingua jazz a concludere, martedì 9 marzo alle ore 17.30 nellatrio del Teatro Morlacchi di Perugia, il ciclo di audio-video conferenze e concerti Ritmi organizzato dalla Fonoteca regionale Oreste Trotta. Decisamente più sperimentale rispetto alle rassegne già organizzate dalla Fonoteca regionale O. Trotta per temi trattati, pluralità dei relatori, delle sedi e dei giorni settimanali in cui si è svolta, Ritmi sottolineano dal Servizio Attività culturali della Regione Umbria - ha registrato un grande consenso di pubblico, sia in termini numerici che come qualità degli apprezzamenti.
Il sesto e ultimo appuntamento della rassegna sarà introdotto da Vincenzo Martorella, che ha curato dal punto di vista artistico tutto il programma. Seguirà la conferenza di Sergio Pasquandrea, che attualmente lavora allUniversità per Stranieri di Perugia come assegnista di ricerca, occupandosi di sociolinguistica e di analisi del discorso. A questa attività affianca quella di giornalista e critico musicale, soprattutto in ambito jazz. Durante lincontro, Francesco Bolo Rossini (voce recitante) e Angelo Lazzeri (chitarra) interpreteranno Powerhouse di Eudora Welty (1909-2001), considerata insieme a Flannery OConnor e William Faulkner la voce letteraria più importante del Sud degli Stati Uniti, vincitrice del premio Pulitzer nel 1973. Powerhouse è ritenuta da molti la storia jazz più grande di tutti i tempi.
Lingresso è libero.
|