8 marzo, il programma delle iniziative
Foligno, 04/03/2010
Visite guidate a tema su Le figure femminili nella Loggia del Palazzetto del Podestà, un incontro pubblico con la presentazione della sesta edizione dei Quaderni dell8 marzo, lillustrazione del progetto Sezione Donna della biblioteca comunale, la proiezione del film Lo spazio bianco di Francesca Comencini, con la partecipazione della regista, costituiscono i principali appuntamenti promossi dal Comune di Foligno in occasione della festa della donna.
Il programma delle iniziative è stato presentato stamani in Comune, presenti amministratori comunali e la presidente del Forum della pari opportunità, Maria Rita Peppoloni. Nel corso dellincontro è stato sottolineato che le varie iniziative vogliono costituire unoccasione di confronto e di approfondimento sulle tematiche che riguardano i diritti e la libertà delle donne, in un periodo di crisi economica che potrebbe incidere anche sul mantenimento di alcuni principi fondamentali.
Il programma delle iniziative prende il via il 7 marzo con visite guidate sul tema Le figure femminili nella Loggia del Palazzetto del Podestà, dalle 16 alle 18,30 (tel. 0742/330584 per prenotazioni) in collaborazione con la cooperativa Fulginart. Alle 18 al laboratorio scienze sperimentali Jill Tarter radioastronoma - La voce delle stelle. Nella giornata di lunedì 8 marzo allAuditorium San Domenico, alle 16,30, incontro pubblico Con le donne per le libertà e i diritti, introdotto dalla Corale del Torrino. Ci sarà anche la presentazione dei Quaderni dell8 marzo i disegni sono di Francesca Greco - con gli interventi delle protagoniste. Intervengono successivamente, tra gli altri, Anna Cappelletti, esperta in metodologia autobiografica, che presenta il progetto di ricerca Re-inventare letà matura delle donne e Romina Menichelli che introduce il film Lo spazio bianco di Francesca Comencini. Alle 20,30 al Supercinema di Foligno presentazione e proiezione della stessa pellicola, con lintervento della regista. Alle 22,30 nuova proiezione del film.
Maria Rita Peppoloni, presidente del Forum delle pari opportunità del Comune, ha ricordato stamani le varie iniziative di promozione attivate in questi anni dallorganismo con particolare riferimento alla realizzazione di una guida per il lavoro e unaltra per combattere la violenza. La risposta è stata gratificante, ha detto la presidente del Forum sottolineando limportanza del progetto Sezione Donna della biblioteca comunale che prevede un acquisto considerevole di volumi.
|