Sanita: a Perugia centro cellule staminali Emopoietiche
Perugia, 04/03/2010
La Giunta regionale dellUmbria ha deciso la realizzazione di un Centro regionale di trapianto e biotecnologie delle cellule staminali emopoietiche. Il Centro sorgerà nellOspedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, presso la struttura complessa di ematologia e trapianto di midollo osseo, da anni fiore allocchiello, in campo nazionale, della sanità umbra.
Le cellule staminali emopoietiche (CSE) hanno particolari qualità. Esse sono contenute in piccole quantità nel sangue periferico dopo mobilizzazione con chemioterapia e/o fattori di crescita e nel sangue di cordone ombelicale e sono in grado di automantenersi, di rigenerarsi e di generare, attraverso stadi maturativi intermedi, cellule specializzate nello svolgimento di funzioni specifiche.
Luso delle CSE consente strategie terapeutiche inapplicabili fino a poco tempo fa o altamente rischiose per i pazienti, nella cura dei tumori del sangue e dei trapianti di midollo osseo.
Lunità organica di ematologia dellOspedale di Perugia opera, in particolare, con successo da anni nel campo del trapianto di midollo osseo da donatore familiare parzialmente incompatibile, venendo così ad estendere in maniera notevole la disponibilità dei donatori e quindi degli strumenti terapeutici. Funzionale a questa pratica è stata la scoperta e lutilizzo delle cellule Natura Killer (NK) ad azione antileucemica, che consentono la riduzione delle recidive post trapianto e sopravvivenze analoghe a quelle ottenibili con trapianti da donatori familiari compatibili. La nascita del Centro, che ambisce ad essere una struttura di eccellenza in campo nazionale, consentirà lo sviluppo della ricerca in questo e in altri campi e il trasferimento nella pratica medica e assistenziale.
|