Assegno per la maternità
Bevagna, 04/03/2010
Lamministrazione comunale rende note le procedure da seguire per lottenimento dellassegno di maternità .Il contributo spetta, per ogni figlio nato, alle donne che non percepiscono lindennità di maternità erogata dallINPS (o da altri enti previdenziali) né alcun trattamento economico (retribuzione) per il periodo di maternità o che beneficiano di un reddito il cui importo risulti inferiore rispetto a quello dellassegno. La richiedente deve essere cittadina italiana o cittadina comunitaria o cittadina extracomunitaria in possesso della carta di soggiorno, residente nel territorio dello Stato italiano al momento della nascita del figlio.
Lassegno è pagato dallINPS e consiste in un contributo mensile che , per lanno 2010, se spettante nella misura intera, è di 1.556,35 euro complessivi , suddivisi in cinque mensilità di 311,27 euro . Per ottenere il sostegno di maternità la legge prevede che il reddito ed il patrimonio del nucleo familiare di appartenenza , al momento della domanda , non superino il valore della situazione economica (ISE) che per lanno in corso è fissato in 32.448,22 con riferimento ai nuclei familiari di tre persone. Per i nuclei familiari con diversa composizione tale somma è riparametrata secondo i criteri fissati dal decreto 452/2000 . Ai fini del rilascio della dichiarazione ISE è possibile ricevere opportuna assistenza da parte dei CAAF (Centri di Assistenza Fiscale).La domanda deve essere presentata all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bevagna dalla madre entro il termine perentorio di sei mesi dalla nascita del figlio. Per maggiori e più dettagliate informazioni si può comporre il numero telefonico 0742/368129 e chiedere della dottoressa Roberta Frontani.
|