Politiche sociali: a Perugia e Spoleto due giorni su i diritti negati dalle mafie
Perugia - Spoleto, 03/03/2010
I diritti negati dalle mafie. Il ruolo dellinformazione per una società responsabile in Umbria, è il tema delle due giornate organizzate a Spoleto e Perugia dalla Fondazione Libera Informazione Osservatorio nazionale sullinformazione per la legalità e contro le mafie.
La Fondazione promossa da Libera nel settembre del 2007, ha intrapreso in Umbria un percorso con lassessorato regionale alle politiche sociali sul tema dei diritti negati dalle mafie che prevede un ciclo di incontri tematici sul rapporto fra i diritti, la presenza di capitali mafiosi nelleconomia legale e il ruolo e le responsabilità del mondo dellinformazione nellapprofondire il fenomeno.
Il primo degli appuntamenti umbri (programmati per venerdì e sabato prossimi) si terrà il 5 marzo, alle ore 17, a Spoleto al Caffè letterario della Biblioteca di Palazzo Mauri in via Brignone. Si parlerà di mafie e antimafia, di diritti negati e dei protagonisti di questa lotta silenziosa, ma quotidiana, per riappropiarsene. Interverranno il giornalista Enrico Fierro de Il Fatto e autore di Malaitalia, storie di mafiosi, eroi e cacciatori, il presidente della Fondazione Libera Informazione, Roberto Morrione. Modera lincontro la giornalista, Elisabetta Proietti.
Il 6 marzo, a partire dalle 10 e 30 al Salone dOnore di palazzo Donini a Perugia, si terrà una tavola rotonda per ragionare su come le tematiche in questione vengono trattate dallinformazione locale che ha grossi meriti e responsabilità nellaccendere o spegnere i riflettori sulla realtà circostante, lingresso dei capitali mafiosi nella regione, il narcotraffico e la prostituzione, corruzione e usura.
Interverranno Mino Lo Russo dellAssociazione Stampa Umbra, Tiziano Bertini dellOrdine dei giornalisti dellUmbria, rappresentanti del Corriere dellUmbria, Giornale dellUmbria, Il Messaggero, la Nazione e la Rai.
Previsti anche gli interventi liberi di giornalisti e allievi della scuola di giornalismo e di associazioni studentesche impegnate nellinformazione universitaria.
|