Zona di Ripopolamento e Cattura

Bevagna, 02/03/2010

Domenica 28 febbraio si è conclusa la fase delle catture alla specie lepre all’interno della Zona di Ripopolamento e Cattura ( Z.R.C. )
“ S.Pietro “ di Bevagna . Nelle previsioni iniziali le catture avrebbero dovuto svolgersi da domenica 3 gennaio a domenica 14 febbraio , per un totale di 14 giornate suddivise tra sabati e domeniche . Le avverse condizioni meteo dell’intero periodo preso in considerazione hanno costretto i volontari a ridurre da 14 a 9 le giornate di cattura , nonostante il protrarsi delle stesse di ulteriori quattordici giorni , ovvero fino a domenica 28 febbraio .
Le associazioni venatorie locali hanno dato una grossa mano insieme ai cacciatori di Cannara e Montefalco . Il gruppo di volontari ha steso 12.300 metri di reti per cercare di recintare la gran parte del terreno riservato . Dopo averle messe sono entrati in azione 120 battitori con 200 cani . Al termine delle 9 giornate sono state prese 55 lepri ( 28 maschi e 27 femmine ) che sono state equamente distribuite . Secondo i programmi stabiliti dagli organizzatori 25 selvatici sono stati immessi nel territorio di Bevagna . Altre 16 lepri ( 8 maschi e 8 femmine ) sono state consegnate a Cannara . Le ultime 14 ( 7 maschi e 7 femmine ) hanno preso la via di Montefalco . “ La cattura delle lepri – conferma il direttore tecnico della Z.R.C. “ San Pietro “ , Enrico Bastioli – è il momento più importante di un anno di gestione . A questo aggiungo che nel 2009 è stato molto importante il controllo del territorio che è stato effettuato dai ‘Cacciatori Antincendio’ ed il supporto che abbiamo ottenuto dall’Istituto Zooprofilattico di Perugia “.