Trevi istituisce lalbo comunale delle libere forme associative
Trevi, 22/02/2010
Entro il 30 aprile 2010
La Giunta comunale su proposta dellassessora Stefania Moccoli ha deliberato listituzione dellalbo comunale delle forme associative. Il comune di Trevi, spiega il sindaco Giuliano Nalli intende agevolare i rapporti di comunicazione e di collaborazione tra le libere forme associative che operano nella città e lAmministrazione stessa così come previsto anche nel nostro statuto comunale. Trevi ha un ricco patrimonio in tal senso che vogliamo valorizzare e mettere a sistema. Ad oggi pur avendo unanagrafe delle realtà operanti sul territorio, non cè un registro formalmente istituito, spiega lassessore Moccoli che ha invece limportante scopo di favorire un proficuo e continuativo rapporto dellente locale con le associazioni.
Tanto più importante in un momento difficile come quello attuale in cui cresce lesigenza di attivare nuove forme di aiuto e solidarietà sociale possibili attraverso la generosità del vasto mondo associativo promuovendo insieme ulteriori attività di volontariato individuali e collettive in grado di rispondere alle crescenti istanze del territorio. Lalbo non è altro che un elenco costituito dalle schede informative delle associazioni che presenteranno richiesta discrizione entro il 30 aprile 2010 attraverso la compilazione di apposito modulo reperibile presso lo Sportello del Cittadino o scaricabile dal sito www.comune.trevi.pg.it. Tali schede riporteranno una serie di dati tra i quali la denominazione dellAssociazione, la sede, la descrizione dellattività prevalente e le cariche sociali. Ai sensi dellart.48 dello Statuto comunale per essere iscritti allalbo le Associazioni devono aver svolto l'attivita' fondamentale dell'associazione da almeno tre anni, accettare, negli atti costitutivi, il principio della maggioranza nelle decisioni interne, rappresentare o tutelare interessi generali o diffusi.
|