Alla borsa internazionale del turismo 2010 di Milano la Giostra della Quintana di Foligno stupisce il mondo
Foligno, 22/02/2010
La quintana come train dunion delle eccellenze dellUmbria per promuoverle in Italia e nel mondo.
La Giostra della Quintana come testimonial dellUmbria in Italia e nel mondo. Non un progetto ambizioso ma una concreta realtà che fa scoprire come la manifestazione barocca di Foligno venga sempre più tenuta in considerazione dalle istituzioni regionali perché si è finalmente compreso che lo splendore della Quintana è un modello esportabile per elevarlo a train dunion delle eccellenze dellUmbria. Tutto questo è stato ribadito alla Bit 2010, la Borsa internazionale del turismo svoltasi alla Fiera di Milano-Rho nel corso della conferenza stampa talk show alla quale ha partecipato in rappresentanza della Giostra il magistrato per la promozione dellimmagine Giovanni Bosi. Un concetto, quello ribadito a Milano, su cui da tempo sta lavorando il direttivo guidato dal presidente Domenico Metelli, nella considerazione che la Quintana con i suoi splendidi abiti barocchi può costituire il filo rosso che lega le eccellenze culturali, storiche, enogastronomiche, ambientali e rievocative dellUmbria, tenuto conto che la stessa Giostra di Foligno riunisce tutto questo in sé. E ovviamente la partecipazione si è tradotta in una promozione per la stessa città di Foligno, per palazzo Trinci e le altre ricchezze del patrimonio storico-artistico. Non è esagerato dire che gli abiti secenteschi indossati dalla splendida Manuela Marinangeli e Giorgio Sorbi hanno letteralmente stupito il mondo, ovvero le delegazione delle centinaia di Paesi dei cinque continenti presenti alla Bit di Milano, oltre ovviamente alle migliaia di visitatori presenti. Non si contano le fotografie e i video che hanno avuto come protagonisti i due personaggi della Quintana, intervistati anche da una troupe del Tg1. La delegazione folignate era completata da Paola Soli e Piera Scatoli.
La partecipazione alla Bit 2010 (per il terzo anno consecutivo e non è ovviamente un caso) si traduce dunque ancora in un successo di interesse: a ruba il dvd Immagini di Quintana mentre i depliant in cinque lingue con il programma 2010 veniva distribuito nello stand dellUmbria tra i Grandi Eventi. La partecipazione della Giostra della Quintana di Foligno è stata resa possibile dallAgenzia di promozione turistica dellUmbria e del suo amministratore unico Stefano Cimicchi, al quale va il ringraziamento di palazzo Candiotti e del presidente Domenico Metelli: Noi siamo sempre pronti a lavorare al fianco dellApt dellUmbria per la promozione della nostra regione e della nostra città. Non cè dubbio che i costumi secenteschi della Quintana rappresentano un biglietto da visita straordinario ed unico in Italia, senza eguali. Per questo la Quintana è un modello esportabile: proporsi fuori dalla Regione e ammaliare turisti e tour operators per spingerli a venire in Umbria ed ovviamente a vedere anche la nostra avvincente Giostra al Campo de li Giochi.
|