Prosegue il progetto Sport e scuola
Foligno, 19/02/2010
Continua la collaborazione tra lassessorato allo sport del Comune di Foligno ed i Comitati Locali degli Enti di Promozione Sportiva CSI e UISP per educare le giovani generazioni allattività sportiva. Anche in questo anno scolastico, il progetto Sport e Scuola ha coinvolto 3.468 alunni delle scuole dellinfanzia e delle scuole primarie del Comune di Foligno.
Tutti i circoli didattici e gli istituti comprensivi (i Circoli 1°, 2° e 3°, la Scuola Paritaria San Giuseppe, gli Istituti Comprensivi di Belfiore, SantEraclio, Gentile da Foligno, Piermarini e Carducci) hanno aderito al progetto che si è concluso per la prima parte dellanno scolastico e che ora riprende con programmi di attività motoria, legata ad attività di gioco ed espressive, per iniziativa dellUISP nella scuola dellinfanzia e del CSI nella scuola primaria.
Ora il progetto riguarderà solo alcune classi. Lobiettivo delliniziativa è quello di sottolineare che la pratica sportiva è un elemento irrinunciabile per la crescita e lo sviluppo fisico e psichico della persona. E perché questo concetto si consolidi, è indispensabile formare le giovani generazioni e, lavorando in collaborazione con le scuole, è possibile raggiungere la totalità dei bambini. Il progetto Sport e Scuola è stato promosso per la prima volta nel 1993 dal Comune di Foligno che continua a sostenerlo fanno notare dallassessorato - perché il Comune è attento ai temi che concorrono al benessere e soprattutto a rispondere alle istanze che provengono direttamente dai cittadini. Il progetto Sport e Scuola è una di quelle iniziative che ogni anno vengono richieste espressamente dagli stessi genitori. Con loccasione si ringraziano scuole, i docenti, il CSI ed il UISP ed i loro tecnici che, insieme, garantiscono questa opportunità in più ai nostri giovanissimi cittadini. Le attività realizzate nellambito del progetto, come le feste che spesso vengono organizzate per coronare la conclusione di un percorso - come lormai storica Festa delle Quinte in Città che già il CSI sta programmando per sabato 8 maggio - hanno una valenza formativa non solo sul piano fisico. Attraverso il gioco sportivo, infatti, si valorizzano le differenze, perché ognuno con la propria specificità apporta un contributo unico.
|