La giostra della quintana di Foligno alla Borsa Internazionale del Turismo 2010 di Milano ospite dellAPT dellumbria
Foligno, 18/02/2010
Se lanno scorso ha ammaliato le migliaia di visitatori in Fiera, questanno la Giostra della Quintana di Foligno conta di superare se stessa alledizione 2010 della Borsa Internazionale del Turismo che si tiene alla Fiera di Milano-Rho.
Una cornice di prestigio che in questo fine settimana accoglie per la terza volta la massima manifestazione folignate e che si deve allinvito dellApt dellUmbria e del suo amministratore unico Stefano Cimicchi.
La delegazione a Milano sarà composto dal magistrato per i rapporti con i media e la promozione dellimmagine Giovanni Bosi, dalla dama del rione Morlupo Manuela Marinangeli, da Giorgio Sorbi e dalla segretaria della Commissione artistica Paola Soli.
Sorbi e la bellissima Manuela indosseranno i loro abiti barocchi. A giornalisti e tour operators sarà consegnato il depliant in italiano, inglese, tedesco, francese e spagnoli (i testi tradotti si devono alla collaborazione dellIstituto tecnico commerciale Feliciano Scarpellini grazie alla collaborazione del preside Sergio Cecchini e dei docenti di lingua straniera) con il programma 2010, oltre al dvd Immagini di Quintana realizzato appositamente per la Bit. Il video, della durata di 7 minuti (le cui immagini scorreranno anche durante la conferenza stampa), porta la firma del magistrato Lucio Cacace che ne ha curato la regia con la collaborazione del presidente della Commissione artistica Stefano Trabalza e di Giovanni Bosi. Soddisfatto il presidente dellEnte Giostra, Domenico Metelli: Ringrazio ancora una volta per questa partecipazione lamministratore unico dellApt dellUmbria, Stefano Cimicchi, che si dimostra grande amico e sostenitore della nostra Quintana. La promozione è ovviamente un elemento irrinunciabile e ormai abbiamo iniziato ad indirizzarci su canali specifici. Per palazzo Candiotti e Foligno è un bel risultato lessere presenti tra gli oltre cinquemila eventi, manifestazioni e località rappresentate alla Bit 2010 da ben 152 Paesi di tutto il mondo.
Sabato pomeriggio, 20 febbraio, nellambito dellappuntamento Umbria, suoni e colori coordinato dal direttore di Umbria Tv Riccardo Marioni a partire dalle ore 15, vi sarà la presentazione-offerta degli eventi dellUmbria, con le anticipazioni del programma della Giostra della Quintana di Foligno. Si parlerà inoltre della mostra di Giotto ad Assisi, del Festival delle Nazioni di Città di Castello, dello Scrigno dei Sensi di Todi, du Don Matteo e lAlbero di Natale di Gubbio, del Festival dellImmaginario di Perugia e di Coloriamo i Cieli del Trasimeno.
Domenica 21 (ore 11) si parlerà delle Infiorate di Spello, del Telaio Museo della Canapa, del progetto Omnia (applicazioni e servizi orientati al turismo per terminali mobili), del Festival Horror di Orvieto e dei Vinarelli di Torgiano.
|