Il comune di Trevi impegnato in progetti di sviluppo nei paesi del sud del mondo
Trevi, 31/12/2008
Il Comune di Trevi ha aderito nel 2007 al Fondo Umbro Enti Locali per la Cooperazione Decentrata FelcosUmbria-, unassociazione di Comuni che si occupa di sostenere ed aiutare lo sviluppo umano nei paesi del sud del mondo attraverso progetti di cooperazione nellambito di Programmi Quadro delle Nazioni Unite. Uno dei progetti in cui Trevi è capofila, in collaborazione con lASL n°3, il Centro di Riabilitazione di Trevi e il Corso di Laurea in Fisioterapia, è quello che riguarda lo sviluppo della riabilitazione a Cuba attraverso dei corsi di formazione ed aggiornamento agli operatori sanitari dellAvana sulle tecniche di riabilitazione neuromotoria. Il progetto, che si realizza allinterno del Programma ONU denominato PDHL Cuba, rappresenta levoluzione di un interscambio già esistente che si è sviluppato in questi anni con missioni di lavoro reciproche: lo scorso anno personale medico e paramedico proveniente da Cuba, insieme ad un alto rappresentante dell'Onu hanno visitato il Centro di Trevi al fine di approfondire l'evoluzione delle tecniche di riabilitazione.
Un altro progetto, che vede coinvolto il comune di Trevi, di Spoleto e di Foligno attraverso la supervisione tecnica dell´Associazione Produttori di Olio Trevi e del Parco Tecnologico Agroalimentare dellUmbria, è quello che riguarda lo sviluppo dellolivicoltura in Marocco. Nellambito del Programma delle Nazioni Unite ART GOLD Marocco in collaborazione con l´Orvam (Ente di Sviluppo Agricolo Locale della Regionale Orientale) l´esperienza e la professionalità degli esperti olivicoltori di Trevi sarà esportata nella Regione Orientale del Marocco, nella Provincia di Taurit, e sarà messa a disposizione di numerose cooperative agricole locali con lobiettivo di facilitare lo sviluppo di unolivicoltura moderna e una produzione di qualità. Attualmente lolio di questa regione, che viene da cultivar denominata "piccola marocchina, viene prodotto con tecniche di raccolta e trasformazione che non permettono di ottenere una buona qualità nonostante le potenzialità
presenti. Il progetto è stato redatto dall´Associazione Produttori Olio Trevi sotto la supervisione del Presidente Massimo Sisani ed avrà una durata triennale. " Lolivicoltura nella provincia di Taurit- ha detto il presidente Sisani- ha buone possibilità di crescita e sviluppo e gli agricoltori locali hanno dimostrato, nonostante la differenza di cultura, apprezzamento ed apertura verso la cooperazione in genere, ma soprattutto su questo specifico progetto e le azioni formative già realizzate. "
|