Montefalco ha ottenuto la Certificazione EMAS
Montefalco, 30/12/2008
Il grande risultato è raggiunto . La Città ha ottenuto la certificazione ambientale EMAS , ovvero la qualità della vita nei centri urbani misurata con parametri e indicatori molto severi . Infatti prima di ottenere attestati , validi a livello internazionale , i centri urbani stessi devono superare test assai difficili . Ci siamo voluti misurare afferma il sindaco di Montefalco , Valentino Valentini - con una sfida avvincente allaltezza delle nuove possibilità che ci impone il mercato globale . Esistono aziende , in Italia e in altri Paesi , autorizzate a fare le lastre a quei Comuni che vogliono avere la laurea in tutela dellambiente , del territorio , del verde pubblico , dello smaltimento dei rifiuti e in altre simili materie . Montefalco , dopo anni di studi , di duro lavoro e di impegno collegiale ( cittadini e pubblica amministrazione ) è riuscita a superare gli esami .
Ed ora , con legittima soddisfazione , festeggia levento insieme a coloro che lhanno sostenuta lungo il percorso. Un ente locale che decide di attuare un efficace sistema di gestione ambientale si pone lobiettivo primario di aiutare a proteggere la salute sia delluomo che dellambiente dalle possibili conseguenze delle proprie attività . La certificazione EMAS consiste nel promuovere miglioramenti continui delle prestazioni ambientali con la valutazione sistematica , obiettiva e periodica , dellefficacia dei sistemi posti in essere dallamministrazione comunale . Montefalco , da questo punto di vista , ha offerto garanzie di serietà e professionalità . La sezione Emas Italia del Comitato per lEcolabel e lEcoaudit nella seduta del 24 novembre 2008 ha deliberato la registrazione del Comune di Montefalco, attribuendogli il n. IT-001026.
Il nostro quotidiano impegno nel settore tiene a precisare il sindaco Valentini sta dando i risultati che speravamo . Il paesaggio, lambiente, la natura hanno unimportanza fondamentale nelle politiche urbanistiche, economiche , sociali e culturali attuate dallAmministrazione comunale di Montefalco . La vocazione agricola del nostro territorio afferma Valentini - esprime e si conforma alla grande attenzione che fin dai tempi più antichi è stata riservata alla salvaguardia e alla valorizzazione delle nostre terre . A Montefalco la storia, larte , le tradizioni e leconomia sono connesse e intrecciate tra loro . Forte e radicata ribadisce il sindaco - è la consapevolezza di quale ingente valore abbiano i valori naturali per la migliore qualità della vita e per il benessere non solo dei residenti , ma anche di turisti e visitatori spesso attratti in questi luoghi straordinari . Significativi elementi, quali il paesaggio e lambiente come valori in sé, lo stretto legame tra essi e le attività umane di antica tradizione, che si tramandano attraverso le generazioni e oggi riscoperte e valorizzate come grande risorsa per uno sviluppo economico e sociale di qualità , sono alla base della scelta di sottoporsi a questo impegnativo esame. La Strada del Sagrantino , le tante manifestazioni che puntano a valorizzare il nostro immenso patrimonio , le attività economiche , gli imprenditori agricoli e le istituzioni- conclude Valentini - hanno raccolto la sfida siglando un patto per lo sviluppo che ha permesso , in pochi anni , di consegnare alla nostra città le chiavi di accesso sui mercati di tutto il mondo .
|