Natale ecologico - Le cartoline d'auguri? Mangiale... per non inquinare la terra
Gran Bretagna, 18/12/2008
di Claudia Nuzzarello
Se le tradizionali cartoline di Natale vi hanno stufato, dalla Gran Bretagna arriva unidea originale: le card eco-friendly che si possono pure mangiare. Sono realizzate infatti con amido di patate e inchiostro commestibile e sono destinate a tutti coloro che hanno a cuore le sorti del pianeta e che sono stanchi di mandare o ricevere i soliti biglietti con sfondi e soggetti a tema.
A venire in loro soccorso (oltre alle note e-card che sono un modo, elettronico, senza sprecare carta, di inviare gli auguri in modi a volte anche molto divertenti) è stato Steve Lodge, direttore dellagenzia Oxygen Creative, con base a Tiverton nel Devon, che le ha inventate insieme al socio Malcolm Buttel. Sono stampate su carta ottenuta dalle patate, linchiostro che abbiamo usato si può mangiare e le abbiamo anche firmate con una penna speciale, spiega al Daily Mail il manager.
Le cartoline verdi saranno inviate a centinaia di clienti dellazienda che è molto attenta alla questione ambientale: sta infatti seguendo una politica molto forte in questo senso, cercando di ridurre gli sprechi di energia e lammontare della spazzatura da essa prodotta.
Una volta usate le card possono essere gettate via, senza danneggiare la terra, perché composte con materiale biodegradabile. O al limite possono essere anche gustate, magari come antipasto o altra portata del pranzo di Natale. A suggerire lidea (a dir poco originale) sono anche i cavoletti di Bruxelles (peraltro molto salutari: aiutano a combattere i tumori) che campeggiano sui bigliettini. Le nostre cartoline mostrano che ci sono modi nuovi e ecocompatibili di promuovere un business, dice lamministratore. Senza inutili sprechi di carta chi le riceverà passerà delle feste verdi e con (si spera) meno emissioni di gas nocivi nellatmosfera.
|