Comune e Diocesi insieme per sostenere l’azione degli oratori

Foligno, 16/12/2008

Un tavolo di concertazione per definire il piano degli interventi.

Martedì 16 dicembre è stato convocato il tavolo di programmazione degli oratori parrocchiali, come prescritto dal protocollo d’intesa tra Diocesi e Comune, per definire il piano annuale degli interventi. All’incontro, svoltosi nella Sala del Camino di Palazzo Deli erano presenti il Sindaco Manlio Marini, l’Assessore alle politiche giovanili Joseph Flagiello, il Vicario episcopale per la pastorale Mons. Luigi Filippucci e i parroci responsabili degli oratori parrocchiali. Plauso da parte del Sindaco del capillare lavoro sul territorio degli oratori parrocchiali. “C’è la consapevolezza da parte delle istituzioni e della società civile – ha detto Marini – che l’oratorio è lo strumento fondamentale per la formazione valoriale delle nuove generazioni ed è anche importante che sia una formazione che si distingua dai tanti talk show televisivi”. Questo rapporto con le istituzioni, ha sottolineato don Luigi Filippucci, è un’esperienza importante e fondante “perché, concretamente, stiamo costruendo quella rete sul territorio al servizio dei ragazzi”. Per quanto riguarda la fase successiva di programmazione del 2009 l’amministrazione comunale, secondo Flagiello, continuerà l’azione di sostegno dei progetti realizzati dalle parrocchie per mezzo degli oratori a favore dei minori, come previsto dal protocollo, “con la volontà di cercare di costruire insieme percorsi comuni su quella fascia evolutiva dell’adolescenza perché è una fase importante e complessa della vita dei ragazzi”. Il tavolo operativo si è concluso con delle proposte concrete da realizzare insieme agli esperti di settore dell’ambito territoriale n°8 coordinato dal promotore sociale dott. Mauro Soli: realizzare insieme, a partire dal nuovo anno, un osservatorio permanente sulla realtà giovanile; trovare degli esperti in loco per approfondire il tema dell’adolescenza; confrontarsi sul territorio con le altre agenzie educative. All’incontro è stato anche presentato l’indagine sulle attività estive del 2008 degli oratori parrocchiali promosso dal Coordinamento diocesano degli oratori.