Bevagna: Feste in arrivo 14/21 dicembre 2008Bevagna, 13/12/2008 Tutto oramai è pronto per arrivare a Natale in allegria . Il programma è stato presentato dal sindaco di Bevagna , Enrico Bastioli e dallassessore alla Cultura , Oscar Proietti . Domenica 14 dicembre , alle ore 9 , al Chiostro di San Domenico apre il suggestivo Mercatino del Dolce a cura dellIstituto Comprensivo di Bevagna . Di pomeriggio , ore 16 , a Palazzo Lepri , verrà inaugurata la mostra fotografica di Silvio Bellini Ombre sullUmbria . Il mese più bello e magico dellanno prosegue con iniziative culturali e artistiche di grande livello . Venerdì 19 , alle ore 21 , al teatro F.Torti il divertimento è assicurato con Lu petrolio è finito gnemo a dormì , una commedia brillante messa in scena dalla Gaita San Giorgio . Sabato 20 dicembre , a Palazzo Lepri , sarà inaugurata la mostra In Chartis Mevaniae e nella Sala Capitolare del Chiostro di San Domenico Natale darte a Bevagna . Sabato 20 e domenica 21, dalle ore 10 fino alle ore 19 , il Comune di Bevagna , la Pro Loco e la associazione La Piazza propongono Mercanti in piazza , un mercatino di antiquariato , artigianato artistico e prodotti tipici . La Pro Loco di Bevagna ha inoltre organizzato , il Concerto di chitarra che si terrà sabato 20 dicembre , alle ore 21 , al teatro F.Torti . Domenica 21 dicembre , alle ore 10 , sempre al teatro .F.Torti si svolgerà il Corso di chitarra per i bambini . Dalle ore 17 in poi , Note in allegria con lHappy Band , a cura della Banda Musicale Città di Bevagna . E alle 17.30 , nella Chiesa di San Silvestro , si terrà lo spettacolo natalizio di Carla Ponti Ridateci la cometa . La leggenda delluomo sereno in collaborazione con la Pro Loco . Anche questanno afferma il sindaco di Bevagna , Enrico Bastioli abbiamo allestito un programma che rispetta la tradizione del nostro territorio . Dello stesso avviso è lassessore Oscar Proietti . In questo periodo e fino a domenica 11 gennaio garantisce lassessore ci sarà ampio spazio per eventi che coinvolgono tutta la popolazione . |