Illuminiamo la solidarietà!

Foligno, 12/12/2008

L'utilizzo delle risorse pubbliche da qui in avanti deve essere il più oculato possibile perchè son finiti i tempi della "vacche grasse" e ci aspettano situazioni molto difficili da sostenere. Le proposte della Confartigianato in merito alle luminarie natalizie, ci sembrano essere di largo respiro che prendono altresì esempio da esperienze diverse in altri Comuni Italiani.
Non ci convince proprio l'idea che più si illumina più si compra. La crisi che sta sconvolgendo l'intero sistema economico-sociale, porterà le famiglie ad un risparmio notevole per le prossime festività e forse, finalmente, a viverle con maggiore spiritualità e minor consumismo.

Una festa come il Natale deve prevedere interventi di illuminazione della città e nessuno vorrebbe una città spenta durante le prossime settimane, ma insistiamo nell'affermare che l'idea di diminuire le spese per le luminarie per destinarne invece per interventi che migliorino l'illuminazione fissa, sono azioni che l'Amministrazione comunale, di qualsiasi orientamento sia, deve perseguire già dal prossimo anno perchè riconducibile alla filosofia della razionalizzazione delle risorse e dell'allocazione delle stesse per azioni durature che nella fattispecie non si limitano alle sole festività natalizie.

Risparmiare da un lato ed investire meglio. Perchè invece di maggiori spese per le luminarie non si pensava ad organizzare un pranzo sociale di Natale per i meno fortunati, per le persone sole, che aumentano sempre di più anche nella nostra città? Con tale crisi, i modi di "spendere" e di amministrare dovranno essere stravolti, a sostegno dell'intero sistema ma soprattutto di coloro che non ce la fanno già da oggi e che non ce la faranno domani.

Mario Gammarota
Segretario PRC Foligno