Quinto incontro organizzato dallAssociazione Cardiopatici Foligno Onlus
Foligno, 12/12/2008
Nasce la palestra per i malati di cuore. Diventa realtà il sogno del fondatore Ezio Barbetti.
Domenica 14 dicembre 2008 alle ore 15.30 Incontro del cuore, organizzato dall'Associazione Cardiopatici Foligno Onlus, che si terrà all'Hotel della torre di Trevi. Verrà affrontato il tema "la prevenzione delle malattie cardiovascolari". Alla discussione interverranno esperti, rappresentanti delle Istituzioni locali ed esponenti del mondo medico-scientifico. Lincontro è centrale nella storia dellAssociazione perché è loccasione per presentare la palestra per lattività fisica dei cardiopatici. La struttura, nata da unidea del fondatore dellAssociazione, il professor Ezio Barbetti prematuramente scomparso il 3 ottobre del 2007, sorgerà a Spello.
Verrà gestita direttamente dalla Onlus e sarà operativa da gennaio. In tutti questi anni gli sforzi dellAssociazione, ora guidata da Giuliano Piccioni, sono confluiti verso questo traguardo, raggiunto attraverso un progetto globale denominato attiva la tua vita, anche grazie alla collaborazione del Comune di Spello. La palestra è la prima in tutta lUmbria e rappresenta un punto di riferimento per i cardiopatici della regione che finora non sapevano dove e a chi rivolgersi per effettuare un'attività specifica e mirata al mantenimento post evento acuto.
Sono in programma le seguenti relazioni
- prof. Pierpaolo De Feo, docente di endocrinologia all'Università degli studi di Perugia. Il suo intervento riguarderà l'importanza dell'attività fisica con la presentazione dei risultati delle ricerche effettuate.
- dott. Federico Patriarchi, responsabile del reparto di cardiologia allospedale San Giovanni Battista di Foligno. Il suo intervento riguarderà la prevenzione e i corretti stili di vita.
- dott. Giuseppe Baggiani, cardiologo all'Ospedale San Giovanni Battista di Foligno. Il suo intervento riguarderà l'attività sportiva per i cardiopatici.
- dott. Paolo Paolucci, responsabile della struttura di riabilitazione cardiologica di Nocera Umbra. Il suo intervento riguarderà l'importanza della continuità nellattività fisica per i cardiopatici.
E previsto il saluto del vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, del sindaco di Spello, Sandro Vitali; del sindaco di Foligno, Manlio Marini; del sindaco di Nocera Umbra, Donatello Tinti, del direttore dellAsl n. 3 Maria Gigliola Rosignoli, degli assessori alle Politiche Sociali di Foligno e di Spello, Rita Zampolini e Enzo Fastellini. Ci sarà anche un breve intervento delle dietiste dell'Ospedale di Foligno. Dopo il convegno seguirà un gara di solidarietà il cui ricavato sarà interamente devoluto al completamento delle attrezzature della palestra. Seguirà una cena del costo di 25 euro a persona.
|