Scuola: Assessore Prodi, la riforma delle scuole superiori è necessaria,la proroga permettera il dibattito con le regioni
Umbria, 12/12/2008
La decisione del Governo di rimandare la riforma degli ordinamenti della scuola superiore era prevedibile essendo ormai fuori tempo massimo per introdurre cambiamenti che richiedono un forte anticipo di almeno qualche mese rispetto al momento delle iscrizioni. E il commento dellassessore regionale alla formazione in merito allo slittamento dei tempi dellapplicazione della riforma della scuola di secondo grado.
Peccato, perché la riforma dellistruzione tecnica è a giudizio di tutti necessaria e lo stesso riordino dei licei e degli istituti professionali può essere opportuno ha detto lassessore - Meglio, perchè adesso ci sono tempi più distesi per elaborare, discutere, condividere la riforma con il mondo della scuola e le Regioni. Se il Governo non avesse perso inutilmente i mesi passati a legiferare sul maestro unico o prevalente che rientra nelle competenze delle autonomie scolastiche, avrebbe potuto concentrarsi e coinvolgere lopinione pubblica sui temi della riforma dellistruzione tecnica molto più urgenti e decisivi per leconomia del paese. Inoltre, se il Governo farà finalmente uscire le sue proposte, tante volte annunciate, ma mai prodotte, si potrà ragionare sul merito di queste. Per adesso, è stato scongiurato il caos che minacciava il regolare inizio del prossimo anno scolastico.
|