A Montefalco. Il dolce bere alza i calici
Montefalco, 06/12/2008
Dal 6 dicembre al 6 gennaio nove giorni allinsegna del buon bere con degustazioni guidate, itinerari culturali, incontri e ghiotte prelibatezze. Un programma ricco di degustazioni, itinerari e incontri. Da non perdere, a Montefalco, in Umbria. Ecco il programma.
Sabato 6 Dicembre ore 16,00
Il Sagrantino passito dà il benvenuto!
Inaugurazione della manifestazione con degustazione guidata di Sagrantino di Montefalco docg Passito. Da Montefalco a Castel Ritaldi, alcune delle migliori interpretazioni di Passito.
ore 18,00 Cè dolce e dolce: i vini passiti e il cioccolato.
Presentazione di abbinamenti tra vini passiti e il cioccolato di De Bondt, uno dei migliori cioccolatieri artigianali del mondo.
ore 21,30 Un mare di passiti!
Degustazione guidata di vini passiti delle terre di mare: il Passito di Pantelleria, la Malvasia delle Lipari, il Primitivo di Manduria, lAleatico, lo Sciacchetrà
Domenica 7 Dicembre ore 16,00
Metti un pomeriggio al museo
Visita guidata e degustazione di Sagrantino di Montefalco docg Passito presso il Complesso Museale di San Francesco di Montefalco
ore 18,00 Montefalco incontra i Presidi Slow Food
Incontro-degustazione con lo Sfratto dei Goym, dolce tipico della zona di Pitigliano e Sorano (Gr)
ore 21,30 Sulle vette dei passiti.
Degustazione guidata di vini passiti di montagna: lErbaluce di Caluso, il Verduzzo Friulano, il Vino Santo trentino, il Moscato della Valle dAosta
.
Lunedì 8 Dicembre ore 16,00
Il dolce che viene dal freddo a scaldar linverno: gli Eiswein
Degustazione guidata di eiswein austriaci e canadesi
Ore 18,00 Le dolci colline dei passiti.
Degustazione guidata di vini passiti di collina: il Vin Santo Toscano, il Recioto, il Refrontolo, il Torcolato
.
Sabato 27 dicembre ore 16,00
Metti un pomeriggio al museo
Visita guidata e degustazione di Sagrantino di Montefalco docg Passito presso il Complesso Museale di San Francesco di Montefalco
ore 18,00 Montefalco incontra i Presidi Slow Food
Incontro-degustazione con il Lonzino di fico, dolce tipico della zona dei Castelli di Jesi
ore 21,30 Un mare di passiti!
Degustazione guidata di vini passiti delle terre di mare: il Passito di Pantelleria, la Malvasia delle Lipari, il Primitivo di Manduria, lAleatico, lo Sciacchetrà
Domenica 28 dicembre ore 19,00
Aperitivo dolce dopo il concerto: Fratello passito, sorella muffa
Degustazione guidata di Sagrantino passito e Muffa nobile
Sabato 3 Gennaio 2009 ore 19,00
Dolce o piccante? Col passito!
Il Gorgonzola Dop incontra i vini passiti (Moscato di Pantelleria, Picolit, Erbaluce di Caluso, Vin Santo del Chianti Classico
). Degustazione guidata con la presenza della Latteria Cooperativa di Cameri (No), produttori di Gorgonzola.
ore 21,30 Le dolci colline dei passiti
Degustazione guidata di vini passiti di collina: il Vin Santo Toscano, il Recioto, il Refrontolo, il Torcolato
.
Domenica 4 Gennaio ore 16,00
Cè dolce e dolce: i vini passiti e il cioccolato
Presentazione di abbinamenti tra vini passiti e il cioccolato di De Bondt, uno dei migliori cioccolatieri artigianali del mondo.
ore 18,00 Dolce o piccante? Col passito!
Il Gorgonzola Dop incontra i vini passiti (Moscato di Pantelleria, Picolit, Erbaluce di Caluso, Vin Santo del Chianti Classico
). Degustazione guidata con la presenza della Latteria Cooperativa di Cameri (No), produttori di Gorgonzola.
ore 21,30 Il dolce che viene dal freddo a scaldar linverno: gli Eiswein
Degustazione guidata di eiswein austriaci e canadesi
Lunedi 5 gennaio ore 16,00
Montefalco incontra i Presìdi Slow Food
Incontro-degustazione con il Morlacco del Grappa di Malga, formaggio tipico del massiccio del Monte Grappa
ore 18,00 Dolce Calabria.Vini dolci e dolcezze calabresi.
Tradizioni antiche per il Greco di Bianco di Capo Zefirio e il Moscato di Saracena dellazienda Viola, che si presentano con la migliore tradizione pasticcera calabrese.
ore 21,30 Bio&Bio: vini dolci biologici e biodinamici
Scopriamo ed assaporiamo le caratteristiche dei migliori vini passiti italiani prodotti con tecniche biodinamiche e quelli da agricoltura biologica
Martedi 6 Gennaio ore 16,00
Metti un pomeriggio al museo
Visita guidata e degustazione di Sagrantino di Montefalco docg Passito presso il Complesso Museale di San Francecso di Montefalco
ore 18,00 Il Sagrantino passito dà larrivederci!
Chiusura della manifestazione con degustazione guidata di Sagrantino di Montefalco docg Passito. Da Montefalco a Castel Ritaldi, alcune delle più interessanti interpretazioni di Passito.
Informazioni e prenotazioni via email [email protected] o telefonicamente allo 0742 379049.
Fonte: Centro Nazionale Vini Passiti
|