Guasto al treno Roma - Perugia
Roma, 05/12/2008
di Mauro Nicoli
Vi informo che il treno ES Roma Perugia delle 19:44 si è fermato alla stazione di Roma Tiburtina a causa di un problema ad un cavo ad alta tensione che ha generato un corto-circuito in prossimità delle porte di ingresso della carrozza 3 e 4. Fortunatamente le fiamme e le scintille prodotte al momento dellincidente (il treno aveva appena aperto le porte) non hanno coinvolto nessun passeggero in attesa di salire, ma vi garantisco che si può parlare di vero miracolo se non è successo nulla.
Ora sono insieme ad altri miei colleghi sul treno delle 20:40 visto che lES è stato soppresso e senza biglietto regolare per accedere ai treni regionali. Daltra parte chi è abbonato ES vuol viaggiare comodo e soprattutto sapendo che il tempo di percorrenza di un ES è notevolmente ridotto rispetto ad un treno regionale a detta di Trenitalia.
Ora soprassedendo sul problema sicurezza, tanto ormai non interessa più a nessuno (Trenitala se non sbaglio ha licenziato un addetto alla sicurezza), noi pendolari pretendiamo che la politica locale si attivi immediatamente per risolvere questa situazione vergognosa.
E possibile che Trenitalia debba ricattare sia i pendolari, costringendoli ad acquistare due abbonamenti (regionale e ES) per poter prendere tutti i treni a disposizione, sia le regioni chiedendo più soldi per un servizio che è sempre più scadente?
Assessore Mascio, la ringrazio per avermi ascoltato questa sera subito dopo laccaduto, ma ora credo ed in molti crediamo che serva unazione forte da parte della regione Umbria in primis insieme alle province, comuni senza pensare al simbolo od al colore del proprio partito.
So che a livello politico state trattando con FS e Divisione Passeggeri per un accordo simile a quello proposto dalla regione Lombardia dove le regioni si faranno carico di finanziare parte del prezzo dellabbonamento/i.
Pur apprezzando tale iniziativa in questo modo si avallerà ciò che già sta attuando Trenitalia, obbligando i pendolari ad acquistare due tipologie di abbonamenti per poter usufruire di un unico servizio ferroviario per giunta pubblico.
Cosa succederà quando il contributo delle regioni cesserà? Avremo soltanto tamponato temporaneamente il problema ed allo stesso tempo consolidato il ricatto di Trenitalia ed a farne le spese saranno solo i pendolari.
|