Da domani, ad Assisi, cera una volta celebra la complessita della candela
Assisi, 04/12/2008
Sabato 6 dicembre Margherita Granbassi, testimonial di Amnesty International, tra i relatori del convegno La fiaccola olimpica: sul tripode della storia, della giustizia, della sacralità.
A partire da domani, fino a lunedì 8 dicembre, ad Assisi si apre il sipario sulla seconda edizione di Cera una volta, con iniziative gratuite di intrattenimento e culturali dedicati alla cera e alle candele.
Tra gli appuntamenti più significativi, sabato 6 alle ore 11.00, presso la Sala Norsa, il convegno La fiaccola olimpica: sul tripode della storia, della giustizia, della sacralità che vedrà protagonisti il Prof. Francesco Marcattili, del Dipartimento di Archeologia Classica dellUniversità di Perugia che spiegherà i presupposti storico-culturali della fiaccola come simbolo delle Olimpiadi dellera moderna, Padre Antonello, in rappresentanza del Sacro Convento di Assisi, che, invece, affronterà gli aspetti più strettamente spirituali legati alla fiaccola e alla luce. Al convegno parteciperanno anche il portavoce nazionale di Amnesty International, Riccardo Noury, e la pluridecorata fiorettista, Margherita Granbassi, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino, testimonial delle Giornate Amnesty del 13 e del 14 dicembre. Nellambito di Cera una volta, Amnesty ricorderà il sessantesimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e sarà presente con uno stand informativo dove poter acquistare la candela Amnesty 2008 e la compilation 17x60, i cui ricavati saranno devoluti alla causa dei diritti umani nel mondo.
Ad illuminare il convegno in termini sia fisici che simbolici- sarà la Luce di San Francesco, la lampada in vetro creata da abili artigiani che simboleggia la luce che illumina il cammino di coloro che si avvicinano al Santo. La lampada è protagonista di un progetto realizzato da NCT Global Media in collaborazione con il Sacro Convento di Assisi, dal titolo Una luce in ogni casa, che, partito lo scorso anno con laccensione sulla tomba di San Francesco da parte di Papa Benedetto XVI, culminerà nel 2010 con laccensione della Luce ad Assisi e, contemporaneamente, nel resto del mondo.
Altro momento di approfondimento è rappresentato da Cera dApi, appuntamento quotidiano con il professore Tiziano Gardi della Facoltà di Agraria di Perugia che, nella Sala delle Volte di Piazza del Comune, terrà mini lezioni sul mondo delle api e della cera. Un percorso didattico affiancato da esposizioni di prodotti in cera dapi firmati Candeo e assaggi di ottimo miele.
Sempre da domani sarà possibile visitare le interessanti esposizioni di candele allestite nella sala delle Volte in Piazza del Comune: Cera in Mostra, cere preziose realizzate dalle sapienti mani degli artigiani della Cereria Pernici, Cere di Trex e di Candeo, Fiamma di Culto e Design, dedicata al legame tra il sacro e le candele dove architetti e designer deccezione, quali Pietrobon e lo Studio Agazzi, esibiscono i loro nuovi spunti creativi per arredo ispirati alla liturgia e al culto cristiano.
|