Protezione civile, intervento dellassessore Stella
Foligno, 04/12/2008
Lassessore Salvatore Stella, fa il punto in una nota dellattività svolta dal servizio protezione civile a Foligno. Il Comune di Foligno è tra gli enti della Regione più attivi sul fronte della protezione civile. Questo non solo è dovuto al fatto che si sta realizzando sul nostro territorio un centro regionale di protezione civile, che non ha eguali a livello nazionale, ma soprattutto per limpegno portato avanti dal Comune. Nellambito della riorganizzazione della struttura comunale è stato costituito il servizio di protezione civile, assegnato al comando di polizia municipale, sotto la direzione del comandante Luigi Battisti che è anche il coordinatore del piano comunale di protezione civile.
A livello operativo, dopo la sua costituzione, il servizio ha già portato a termine liter burocratico relativo alla formazione della consulta comunale delle associazioni di volontariato. Aver raggruppato sotto ununica regia le associazioni di volontariato che fino ad oggi operavano autonomamente, significa poter affrontare le varie emergenze con operatori qualificati e preparati anche in virtù delle esercitazioni già in programma per il 2009.
Altro tema che si sta affrontando, è la revisione del piano comunale di protezione civile, compreso laggiornamento dei rischi. A tal proposito va rilevato che il Comune di Foligno è stato tra i primi a redigere e a dotarsi di un piano in materia di incendi boschivi di interfaccia, in applicazione dellordinanza emanata dopo la tragedia di Peschici.
In questo caso, il progetto realizzato in collaborazione tra i tecnici del servizio protezione civile del Comune di Foligno e della Provincia di Perugia, nasce in virtù di un accordo tra Regione, Provincia, Anci. Su questo fronte cè poi da aggiungere limpegno dellassessorato per avere allaeroporto di Foligno, una flotta aerea destinata allo spegnimento di incendi boschivi. Sono molteplici le attività svolte dalla protezione civile comunale. Voglio però ricordare, visto lavvicinarsi della stagione invernale, limpegno del Comune e del comando dei vigili urbani, in particolare, relativamente alla sicurezza stradale in caso di eventuali emergenze dovute ad abbondanti nevicate. A tal proposito è stato già predisposto il relativo piano di intervento. Merita inoltre sottolineare il costante impegno del personale addetto a questo servizio e lattività didattica rivolta agli alunni di tutte le classi quinte della scuola primaria del territorio comunale con lezioni sui vari rischi.
|